Seconda edizione per Vivi Porlezza di Corsa: c'è anche l'ultramaratoneta Giorgio Calcaterra

Due percorsi da 12 e 18 km che si snodano tra Porlezza, Carlazzo e Benelario.

Seconda edizione per Vivi Porlezza di Corsa: c'è anche l'ultramaratoneta Giorgio Calcaterra
Pubblicato:

Domani sabato 22 giugno torna con la seconda edizione "Vivi Porlezza di Corsa", la gara podistica che lo scorso anno ha superato ogni aspettativa, inaugurando un nuovo appuntamento fisso con lo sport per il territorio delle Valli del Ceresio.

Vivi Porlezza di corsa

Diverse le novità che interessano questa seconda edizione, a cominciare dal grande padrino che la manifestazione ha l’onore di ospitare: il tre volte campione del mondo nella 100 km di ultramaratona Giorgio Calcaterra, noto anche per aver vinto 12 volte consecutive la 100 km del Passatore.

Giorgio Calcaterra

Ma non solo. Quest’anno la manifestazione non coinvolge più unicamente il comune di Porlezza, ma anche i limitrofi Carlazzo e Benelario, che "con entusiasmo hanno aderito alla gara podistica -spiega Maurizio Milazzo, ideatore di Vivi Porlezza di Corsa – consentendoci di ampliare il percorso, accostando alla 12 km un secondo percorso di 18 km, che si snoda lungo i tre comuni fra strade, stradine e soprattutto sentieri in mezzo alla natura".

Un percorso alla scoperta, quindi, anche delle bellezze naturali ed artistico-architettoniche dei nostri paesi, come la magnifica chiesa di S. Maurizio, completamente immersa nel verde lungo il percorso, nonché la bellissima Riserva Naturale del Lago del Piano a Carlazzo.

"Fondamentale a questo proposito – aggiunge Milazzo - la collaborazione con Croce Azzurra, Protezione Civile, Alpini e Carabinieri in Congedo che ci aiuteranno a presidiare e controllare il territorio durante l’intera durata della manifestazione, per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e non solo".

percorso 2
Foto 1 di 2
percorso
Foto 2 di 2

La gara Under 14

La vera novità di Vivi Porlezza di Corsa 2019 è rappresentata dall’idea di coinvolgere anche i più piccoli. Infatti, in questa seconda edizione, nel pomeriggio del 22 giugno, prima della partenza ufficiale della gara, si terrà la corsa Under 14, che ha esordito con un vero boom, con quasi 100 iscritti per questo primo anno.

Ovviamente l’evento non sarà dedicato solo agli sportivi, ma anche alle famiglie, a tutti i cittadini e ai turisti. Stand di aziende sportive, cibo e tanta musica accompagneranno la gara e soprattutto il dopo gara, con una festa aperta a tutti che si terrà sul Lungolago Matteotti a Porlezza dalle 19 in poi.

Le iscrizioni

Tantissime le iscrizioni già pervenute, che vedono coinvolti anche molti atleti iscritti alla squadra carlazzina ASD Atletica Pidaggia 15•28, protagonista in questi mesi di molte vittorie importanti.
Le iscrizioni online sono chiuse ma il giorno della manifestazione si potrà registrarsi e partecipare Sul sito ufficiale si possono trovare il regolamento e altre preziose informazioni per chi intendesse partecipare. L’iscrizione costa 20 euro, ai quali si può aggiungere un contributo facoltativo di 2 euro, che verrà devoluto in beneficenza a favore della Croce Azzurra Onlus – Sezione di Porlezza, a sostegno del progetto Chi salva una vita salva il mondo intero, per l’acquisto di defibrillatori.

Seguici sui nostri canali