Prevenzione cardiologica: screening gratuiti.
Tre giorni in piazza
La Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, in collaborazione con il Comune di Como, ha organizzato tre giorni di screening e prevenzione cardiologica gratuita in piazza Cavour da lunedì 8 a mercoledì 10 luglio dalle ore 9 alle ore 19.
Il progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2019”, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal dipartimento nazionale di Protezione Civile, da Rai – Responsabilità Sociale e da Federsanità-ANCI, porterà un Jumbo Truck attrezzato per gli esami clinici, oltre a materiale informativo, incontri, dibattiti e tavole rotonde scientifiche con i medici.
Cosa viene offerto
Nello specifico saranno offerti gratuitamente:
–    screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di esame elettrocardiografico e screening aritmico;
–    una stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart;
–    lo screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue: Colesterolo Totale, Trigliceridi, Colesterolo HDL, Rapporto Colesterolo HDL / LDL, Colesterolo LDL, Colesterolo non HDL, Glicemia, Emoglobina glicata e Uricemia;
–    la stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare;
–    la consegna del kit di 11 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore
–    il rilascio gratuito della card BancomHeart attiva;
Grazie al progetto Banca del Cuore, ideato dal prof. Michele Gulizia e coordinato dalla Fondazione Per il tuo cuore, ai cittadini che arriveranno al Truck verrà consegnata una BancomHeart personale: si tratta di una card che permette l’accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie assunte, agli stili di vita praticati e a tutti gli esami cardiologici e di laboratorio eseguiti. Tutti i dati verranno custoditi in una “cassaforte” virtuale che consente, attraverso una password segreta conosciuta solo dall’utente, di connettersi dall’Italia e/o dall’estero alla “Banca del Cuore” per consultare o scaricare i propri dati clinici ogni volta che lo si desidera, o metterli a disposizione del proprio medico curante o a quello di un Pronto Soccorso in caso di emergenza sanitaria.
I commenti
«Sono soddisfatto della collaborazione con la Fondazione per il Tuo cuore – commenta il sindaco Mario Landriscina – per questa iniziativa nazionale che nei prossimi giorni farà tappa anche nella nostra città. Ringraziamo per l’impegno profuso in questa campagna di prevenzione che va incontro alle persone nelle piazze e nelle strade, promuovendo un più corretto stile di vita. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le associazioni che si prendono cura della salute attraverso diverse iniziative e invito tutta la cittadinanza a partecipare». «Sono molto contenta che le associazioni che si occupano di prevenzione collaborino con il nostro Comune – commenta il vicesindaco Alessandra Locatelli – per offrire un servizio in più ai nostri cittadini e mi auguro un’ampia partecipazione della cittadinanza, che potrà ricevere informazioni e materiale informativo utili per la prevenzione».
Il dott. Carlo Campana, primario di Cardiologia del’’Asst Lariana, ha dichiarato:  «Siamo stati da subito entusiasti di questa iniziativa, il Truck Tour Banca del Cuore è un’importante operazione di cultura preventiva, che permette di porre l’attenzione nei cittadini sulla prevenzione cardiovascolare, spesso affrontata superficialmente o addirittura dimenticata in modo superfluo. Il prevenire le malattie cardiologiche, in accordo con le conoscenze scientifiche attualmente maturate fa parte di un pensiero più ampio: il benessere dei cittadini della nostra Regione e dei tanti che la visitano».
