Progetto Giovani Cantù il vivaio brianzolo è secondo nel ranking Italiano
Progetto Giovani Cantù nuovo riconoscimento nazionale per il club.

Progetto Giovani Cantù nuovo riconoscimento nazionale per il club.
Progetto Giovani Cantù davanti al Pgc solo la Virtus Bologna
Nuovo riconoscimento importante e di prestigio per il Progetto Giovani Cantù. Il vivaio canturino infatti è stato inserito nei quartieri nobili del ranking giovanile della Fip. Davanti al PGC in Italia c'è infatti solo la Virtus Bologna che è al primo posto con 260 punti. Come detto sul secondo gradino del Podio il Progetto Giovani Cantù a quota 225 che precede di un solo punto al terzo posto un altro vivaio storico come quello della Reyer Venezia a quota 224. In quarta posizione la Stella Azzurra Roma con 221 punti e in quinta invece il Campus Torino con 2010.
A pesare su questo ottimo piazzamento i risultati eccellenti ottenuti dal PGC negli ultimi anni tra cui lo scudetto Under16 della passata stagione e le tre finali nazionali raggiunte in questa stagione avvalorate dall'argento conquistato dalla squadra Under15, il terzo posto e il bronzo del team Under18.
“E' stata - dice Sergio Borghi, responsabile tecnico del PGC - davvero una stagione importante e quella con ben tre squadre alle finali nazionali che ci conferma nell'elite italiana, conferma la bontà del progetto e ci da nuovi stimoli per continuare su questa strada”.
Inoltre fondamentali anche le tante convocazioni in azzurro l'ultima delle quali ha visto Gabriele Procida grande protagonista agli Europei Under18 con l'Italia. Senza dimenticare che in questo momento un altro giovane canturino Riccardo Greppi è convocato con l'Italia under14 Maschile che si svolge a Trento fino al 20 agosto in vista del successivo torneo BAM che avrà luogo a Slovenj Gradec (Slovenia) dal 21 al 26 agosto.

Sergio Borghi coach Gorla cantù
