Nella giornata di mercoledì 14 agosto la Polizia ha arrestato una persona che si era resa responsabile dei reati di minaccia a mano armata e resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Dipendente del ristorante ingiuriata e offese per un passaggio negato
Alle 21,15 il personale della Squadra Volante è stato allertato a intervenire a Como, in via Canturina all’altezza del civico 124 per la segnalazione di persona molesta all’interno di un’attività commerciale. Sul posto una dipendente dell’esercizio ha riferito di essere stata ingiuriata ed offesa da un suo conoscente, che le aveva chiesto un passaggio ma aveva ricevuto risposta negativa. L’uomo in questione era G.A, classe 1973, cittadino italiano, con pregiudizi di polizia per evasione, oltraggio e resistenza a P.U. ingiurie e minacce e varie
condanne per il reato di evasione e furto, ed era in evidente alterazione alcolica. Il medesimo risulta destinatario anche di due rimpatri con foglio di via obbligatorio dai Comuni di Fino Mornasco e Cernobbio.
Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale
L’uomo è stato invitato ad uscire dalla pizzeria e sin da subito si è mostrato poco collaborativo iniziando ad affermare che non avrebbe fornito i documenti d’identificazione e proferendo frasi oltraggiose nei confronti degli operatori intervenuti. Ad un certo punto l’uomo è scappato via. Raggiunto dagli agenti ha cercato di divincolarsi sferrando calci e pugni, ed è stato accompagnato negli uffici della Questura. Anche lì ha continuato a mantenere un atteggiamento ostile verso gli operanti rifiutando di sottoporsi ai rilievi foto dattiloscopici da parte del personale del locale G.P.P.S. Vista la flagranza di reato è stato tratto in arresto per i reati di oltraggio resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Nella mattinata odierna all’esito del giudizio direttissimo, è stato convalidato l’arresto, con condanna otto mesi di reclusione, sospensione condizionale della pena ed obbligo di firma presso i Carabinieri competenti per territorio. Sono poi stati emessi la misura di prevenzione dell’avviso orale e il foglio di via con divieto di fare ritorno nel Comune di Como, per un anno.