Sassi colorati l'invasione di Como/Rocks regala sorrisi a grandi e piccini

Quasi 2 mila partecipanti al gruppo che invita a nascondere simpatiche creazioni per far divertire chi le troverà.

Sassi colorati l'invasione di Como/Rocks regala sorrisi a grandi e piccini
Pubblicato:

Sassi colorati, di varia foggia, trasformati in simpatici personaggi, curiosi animaletti o suggestivamente decorati: nascosti un po' ovunque, stanno dilagando nei paesi del territorio olgiatese.

Sassi colorati, idea semplice e vincente

Tutto parte dal gruppo Facebook Como/rocks. Che ha uno scopo tanto semplice quanto simpatico e vincente, stando alla condivisione dell'iniziativa: "Lo scopo del gruppo è far felice e sorridere le persone! Colora anche tu un sasso, divertiti a nasconderlo e gioca alla caccia al sasso nascosto". Gruppo creato all'inizio di settembre, amministrato e moderato da Silvana Weideli e Sara Balzan. "Siamo tutti in questo gruppo per creare un ambiente accogliente. Trattiamo tutti con rispetto. I dibattiti sani sono giusti ma è necessario sempre comportarsi con gentilezza". E in poche settimane il gruppo è arrivato a contare quasi 2 mila partecipanti.

La sfida all'insegna della gentilezza e del colore

In palio è semplicemente la soddisfazione di trovare uno dei sassi colorati nascosti sul territorio. E, allo stesso tempo, l'iniziativa è alimentata dall'entusiasmo di chi si diletta nel dipingere sassi e nasconderli. Da Faloppio a Valmorea, da Ronago a Uggiate Trevano, da Olgiate Comasco ad Appiano Gentile, senza dimenticare Lurago Marinone. Ma già il gioco sta mettendo radici anche più in là: partecipazione a Carlazzo e Porlezza.

Seguici sui nostri canali