Arresti al Parco Pineta. L'assessore regionale: "Droni decisivi contro lo spaccio"

Parla l'assessore alla Sicurezza nella giunta Fontana, Riccardo De Corato.

Arresti al Parco Pineta. L'assessore regionale: "Droni decisivi contro lo spaccio"
Pubblicato:

Da luoghi di svago ad aree di morte: i sei arresti al Parco Pineta di Castelnuovo Bozzente, di cui abbiamo dato notizia ieri, confermano che le aree boschive lombarde sono spesso, purtroppo, preda dello spaccio.

In Lombardia 38 parchi a rischio droga

"Sono ben 38 i boschi dove si vende la droga - ha spiegato l'assessore regionale Riccardo De Corato - . Per debellare questo crimine nelle aree verdi si stanno rivelando sempre piu' utili i droni, che fanno parte della dotazione tecnico-strumentale per la quale Regione ha stanziato 2,6 milioni di euro, attraverso un bando, pubblicato oggi, rivolto ai Comuni".

Droni decisivi

"Nei mesi scorsi - continua l'assessore - i droni sono stati utilizzati con successo per sorvegliare il Bosco del Rugareto e il Parco delle Groane dai sindaci dei territori limitrofi. Ora, le Polizie locali di tutti i Comunilombardi potranno impiegare questi dispositivi, assieme alle altre dotazioni comprese nel bando, come radio portatili e veicolari, dash cam (telecamera da cruscotto), bodycam o telecamere indossabili ed altro ancora". "Anche grazie all'utilizzo dei nuovi mezzi - conclude l'assessore - ci auguriamo che al piu' presto i parchi e i boschi lombardi tornino a essere luoghi dove le famiglie e i cittadini onesti possano rilassarsi senza correre pericoli".

PER APPROFONDIRE >> Sei arresti effettuati dai Carabinieri