Bianco Natale a Olgiate Comasco: luci, quartieri in festa e stop al traffico
Ben 33 eventi per grandi e piccini e una speciale "vetrina" per i presepi sul Giornale di Olgiate.

Bianco Natale: la sinergia tra Amministrazione comunale, commissione Commercio, associazioni e cittadini sforna un calendario di 33 eventi pensati per il periodo natalizio.
Bianco Natale, sinergia a più livelli
Il sindaco Simone Moretti presenta così il programma di iniziative unite dal comune denominatore del "Bianco Natale": "La città di Olgiate Comasco anche per quest’anno propone un ricchissimo calendario di eventi, manifestazioni e iniziative che andranno a caratterizzare il periodo più magico dell’anno, il Natale. Una prima, ma determinante novità, è stata la grandissima partecipazione da parte delle attività commerciali, della neocostituita commissione Commercio, della Pro loco e delle associazioni olgiatesi, di numerosi cittadini, degli assessorati alla Cultura, Commercio, Tempo libero in collaborazione con la biblioteca comunale e col contributo degli sponsor privati. Tutti insieme a lavorare per un paio di mesi per proporre alla cittadinanza questo risultato".
Il logo natalizio
"La seconda novità è che è stato realizzato un nuovissimo logo, creato dal consigliere comunale Davide Palermo, con una didascalia di Charles Dickens, il poeta del Natale: “Il suo cuore rideva e questo per lui era perfettamente sufficiente... e di lui si disse sempre che se c’era un uomo che sapeva osservare bene il Natale, quell’uomo era lui".
L'apertura del programma
Di fatto, il calendario è stato aperto sabato 23 novembre con la Mostra dei presepi dal mondo e il mercato di artigianato missionario in oratorio. L'evento continua sino all'1 dicembre. Inoltre, Per il nono anno consecutivo ci sarà il progetto "Luci di Natale a Olgiate”. La scelta dell’Amministrazione comunale anche per questo anno è quella di non gravare sulle attività commerciali, non chiedendo il contributo ma di utilizzare i risparmi per la posa delle
luminarie natalizie. Su suggerimento di tanti sono stati scelti due soggetti più natalizi, rispetto allo scorso anno: il cappello di Babbo Natale e l’albero.Le luminarie verranno accese nel finesettimana dell’8 dicembre e resteranno attive fino al 6 gennaio.
Bianco Natale itinerante
La terza novità di quest’anno è il coinvolgimento diretto di interi quartieri e di cittadini che hanno
aderito con entusiasmo organizzando momenti di festa nelle diverse zone della città. Si inizierà dai residenti di via Gobetti sabato 7 dicembre, seguirà l’appuntamento di domenica 8 alla Stazione, infine sabato 14 in via delle Fontane. Per tutti e tre gli appuntamenti c’è stato un diretto coinvolgimento di mamme e papà, nonne e nonni che si sono impegnati per regalare un bel momento natalizio da passare tutti assieme.
La casa illuminata a ritmo di musica
Evento scintillante a Somaino. Claudio Barlume e la moglie e Francesca domenica 8 dicembre, alle 20, invitano la cittadinanza in via della Scaletta per l’accensione della loro casa, illuminata al ritmo della musica., come nella miglior
tradizione delle abitazioni americane in stile natalizio.
Presepi in primo piano: inviate le foto al Giornale di Olgiate
Da sempre il presepe è il simbolo cristiano per eccellenza. E lunedì 9 dicembre, alle 16, la nostra concittadina Maria Basile aprirà le porte della sua "Casa presepe". Inoltre, l'iniziativa “Fotografa il tuo presepe” in collaborazione con il Giornale di Olgiate: per tutti coloro che desiderano vedere il proprio presepe pubblicato sul Giornale di Olgiate sarà sufficiente inviare la fotografia all'indirizzo di posta elettronica: redazione@giornalediolgiate.it, indicando nome e cognome di chi ha realizzato il presepe.
L’evento in piazza
Domenica 15 dicembre festa e chiusura di via San Gerardo, via Vittorio Emanuele e via Roma. Le attività commerciali e le associazioni olgiatesi intendono regalare una domenica di festa con tantissime proposte per tutti i gusti. Laboratori, sfilata degli amici a 4 zampe, truccabimbi, megabolle e burattini, giostre, slitta di Babbo Natale, mercatino, esibizioni sportive, giocoleria, animazioni e maghi di strada, Babbo running, zampognari e modellismo. E ancora: battesimo della sella (in via San Gerardo), mostra del villaggio incantato realizzato da Giovanni Ronconi (via San Gerardo), musiche di Natale con Dj Arthur e Dj Botty, Trampolieri e maghi, spettacoli, stand delle associazioni
e gazebo delle attività commerciali. In piazza Italia il villaggio di Natale.
Bianco Natale per i bimbi
Sabato 30 novembre alle 15.30 in biblioteca animazione di Natale, dal titolo “Storie d’inverno e di Natale”: magiche storie di Natale tutte da ascoltare. Laboratorio a tema natalizio con l’associazione genitori “La Lanterna".
Per bambini da 3 a 7 anni. Iscrizione obbligatoria: 031-946388 e olgiatecomasco@ovestcomobiblioteche.it.
Sabato 14 dicembre “Natale in Musica. Il Pifferaio Magico”. Fiaba musicale del Corpo musicale olgiatese con intermezzi di lettura. Laboratorio a tema natalizio con l’associazione genitori “La Lanterna". Per bambini da 6-10 anni.
Sabato 21 dicembre “Il villaggio di Babbo Natale” con giochi, laboratori a tema con 10 postazioni, spettacolo “Il Grinch e il Drago Mangiadoni” a cura della Compagnia di San Giorgio e il Drago di Milano.