Abbondino d'oro 2019: Stecca, Cuochi e Polizia Locale i benemeriti FOTO
Il sindaco: "I premiati di quest'anno rappresentano la straordinarietà in una quotidianità apparentemente semplice".

Villa Olmo questa mattina, sabato 30 marzo, ha ospitato la cerimonia di consegna dell'Abbondino d'oro 2019. La benemerenza civica comasca è stata insignita alla Polizia Locale di Como, all'associazione La Stecca e all'associazione provinciale dei Cuochi.
Abbondino d'oro 2019, il sindaco: "Straordinarietà nella quotidianità"
"Gli insigniti della benemerenza civica sono un punto di riferimento per la comunità, amore per la città - ha esordito la presidente del consiglio comunale Anna Veronelli - Sono cittadini che si sono contraddistinti per aver giovato alla città, si tratta di persone speciali a cui va tutta la nostra ammirazione".
Ha poi preso la parola il sindaco di Como Mario Landriscina che ha spiegato: "Per questo riconoscimento sono state scelte realtà che ci ricordano che ogni giorno è meraviglia e che rappresentano la straordinarietà in una quotidianità apparentemente semplice. Omaggiamo tre corpi i cui appartenenti, come fossero ognuno di noi, in tanti anni hanno scritto pagine bellissime, senza fasti, ogni giorno nel silenzio. Qui c'è partecipazione, impegno, solidarietà".


I premiati
ASSOCIAZIONE “LA STECCA”, (Classe IV - Benemeriti delle attività solidaristiche e filantropiche - art. 7 del Regolamento)
"Gentilezza, rispetto, piacere di stare insieme e ascolto sono i valori che li guidano, un esempio da seguire in ogni parte della città" ha commentato la presidente Veronelli. "Vi chiedo un applauso per il nostro fondatore, Felice Baratelli, che sicuramente arriverà fino al cielo" ha chiesto alla platea Silvia Baratelli ritirando il premio insieme al presidente Marco Malinverno e alla rosa d'oro Mary Boggia Cereghini.
"Per aver realizzato, in 60 anni di impegno gioioso, discreto e munifico “il ben per ul ben” e per aver promosso sentimenti di amicizia e fratellanza tra i coetanei di tre generazioni, mantenendo l’entusiasmo degli anni migliori, con lo sguardo e il cuore rivolti al prossimo e al futuro".
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE CUOCHI DI COMO, (Classe II - Benemeriti del mondo del lavoro - art. 7 del Regolamento)
"Erano solo in quattro nel 1978, mi hanno raccontato i cuochi - spiega di fronte al pubblico Veronelli - Oggi sono la terza associazione per numero di iscritti in Italia e la terza per professionisti tra gli iscritti a livello nazionale".
"Per il costante impegno nella promozione di un mestiere d’arte - che unisce creatività e metodo, misura e dedizione - nella formazione dei più giovani, nella valorizzazione della cultura gastronomica lariana e nel fattivo contributo alla realizzazione di eventi benefici, in particolare durante la Fiera di Sant’Abbondio".
CORPO DELLA POLIZIA LOCALE, (Classe II - Benemeriti del mondo del lavoro - art. 7 del Regolamento)
Quindi l'ultima premiazione, agli "autentici servitori della città", come li ha definiti la presidente del consiglio comunale. A ritirare il premio il comandante Donatello Ghezzo che commenta: "Per me è un grande onore e lo faccio anche con un pizzico di imbarazzo perché sono un frammento nel corpo e in una storia lunga 150 anni. Credo però che a questo riconoscimento sia sottesa la passione che trasforma un lavoro in una missione".
"Per essere al servizio della collettività da 150 anni e aver saputo rispondere ai sempre crescenti bisogni della comunità locale - 'Fra la gente, con la gente, per la gente'- con grande senso del dovere, umanità, passione e dedizione".