Quinto caso di meningite: gravissimo un 16enne di Castelli Calepio FUORI PROVINCIA

Il giovane è stato ricoverato ieri pomeriggio per sepsi da meningococco. Continuano intanto le vaccinazioni a tappeto promosse da Regione e dalle Ats di Brescia e Bergamo: ecco tutte le sedi e gli orari.

Quinto caso di meningite: gravissimo un 16enne di Castelli Calepio FUORI PROVINCIA
Pubblicato:
Aggiornato:

Non accenna a placarsi l’allarme per i casi di meningite nel Sebino. Dopo la recente, tragica morte di Marzia Colosio, 48enne di Predore, sabato 4 gennaio un nuovo caso: un sedicenne di Castelli Calepio, sempre nella stessa zona, è stato ricoverato in condizioni gravissime nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Un nuovo caso

Sono ancora poche le informazioni al riguardo: si sa però che il ragazzo è stato ricoverato nel pomeriggio per sepsi da meningococco e che le sue condizioni erano già particolarmente preoccupanti al momento del suo arrivo all’ospedale cittadino. Ora si trova in prognosi riservata. Si tratta del quinto caso di meningite riscontrato in poco più di un mese nell’area bergamasca del Sebino. Un contagio che ha già causato due vittime: oltre a Marzia Colosio di Predore, a inizio dicembre era stata una diciannovenne di Villongo,Veronica Cadei, a morire per la malattia. Regione e Ats hanno già avviato un “cordone sanitario” di emergenza per vaccinare la popolazione e per risalire alle cause dell’infezione, ma la paura tra la gente è sempre di più.

Continuano le vaccinazioni

Continuerà anche oggi e domani la campagna di vaccinazioni straordinarie a tappeto promossa dall’Ats di Brescia e Bergamo nella fascia territoriale ristretta sul confine fra le province di Bergamo e Brescia, compresa tra il Sebino e la Valcalepio: le Ats e la Regione Lombardia hanno infatti stabilito una cintura di sicurezza per evitare altri casi di infezione che comprender i Comuni di Iseo, Paratico, Capriolo e in quelli di Castelli Calepio, Credaro, Gandosso, Adrara San Martino, Adrara San Rocco, Foresto Sparso, Parzanica, Vigolo, Predore, Sarnico, Tavernola Bergamasca, Viadanica e Villongo.

Sono centinaia i residenti dei Comuni della “cintura” che ieri a si sono presentati ai centri vaccinali di Iseo e di Paratico per effettuare la profilassi. Ieri a Iseo sono state vaccinate 300 persone delle 800 che si sono presentate per ritirare il loro numeri: 500 circa quelle che hanno bussato alle porte del centro di Paratico e 700 a Sarnico.