Aumento di capitale per Pedemontana: così diventeranno realtà le tratte B2 e C
E' arrivato un afflusso di capitale di 350milioni di euro.

L’Assemblea dei Soci di Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. ha approvato ieri, giovedì 27 febbraio 2020, l’aumento di capitale pari a 350 milioni di euro della sua partecipata Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.
Aumento di capitale per Pedemontana
Attraverso l’aumento di capitale, Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. potrà così dotarsi di un capitale sociale di 650 milioni di euro.
Gli amministratori di Milano Serravalle esprimono soddisfazione per questa operazione, che consentirà alla sua partecipata di bandire in tempi brevi le gare per proseguire nella realizzazione delle tratte B2 e C dell’opera.

Tratta B2 - 9,5 km in sovrapposizione alla Milano-Meda. I Comuni attraversati dal tracciato principale, tutti in Provincia di Monza e Brianza, sono: Lentate sul Seveso, Barlassina, Seveso, Meda, Cesano Maderno.

Tratta C – 16,5 km dalla Milano-Meda alla Tangenziale Est. I Comuni attraversati dal tracciato principale fanno tutti parte della Provincia di Monza e Brianza: Arcore, Biassono, Bovisio Masciago, Camparada, Cesano Maderno, Desio, Lesmo, Lissone, Macherio, Seregno, Sovico, Vedano al Lambro, Vimercate, Usmate Velate.
L’aumento di capitale conferma una volta di più il forte sostegno di Milano Serravalle e del suo principale azionista Regione Lombardia nei confronti di Autostrada Pedemontana Lombarda, nel progetto della quale credono fermamente, in quanto di rilevanza strategica nell’assetto infrastrutturale regionale e dell’intero Nord Italia.