l'attacco

A Como il Pd attaca: "Impianti sportivi chiusi e scuole a pezzi"

"Il Comune di Como cosa ha fatto in risposta? Ha bloccato gli uffici per settimane sul “Masterplan” della Ticosa"

A Como il Pd attaca: "Impianti sportivi chiusi e scuole a pezzi"
Pubblicato:

“A Como, ormai da otto mesi, persiste lo scandalo della piscina di Muggiò la cui chiusura, nel luglio del 2019, ha lasciato senza speranze o alternative famiglie, atleti e società. Come se non bastasse, le scuole della città versano in condizioni pessime e richiedono interventi di manutenzione continua. Il Comune di Como cosa ha fatto in risposta? Ha bloccato gli uffici per settimane sul “Masterplan” della Ticosa, un progetto faraonico che certamente non vedrà la luce né in questa amministrazione, né nella prossima e, molto probabilmente, mai”. Così il segretario provinciale del Partito Democratico di Como, Federico Broggi, interviene su tre tra le questioni più pressanti dell’agenda politica cittadina.

Como il Pd attaca: "Impianti sportivi chiusi e scuole a pezzi"

“Lasciare gli impianti sportivi a se stessi e procedere a interventi di manutenzione non risolutivi negli istituti del territorio ha un impatto immenso su decine e decine di famiglie comasche e sui loro figli che studiano e praticano sport - continua Broggi - sono questi gli aspetti sui quali un’amministrazione attenta dovrebbe investire. Non su progetti da milioni di euro e dal dubbio ritorno come per nel caso del progetto del Comune per l'ex Ticosa”.

Anche il segretario cittadino del Partito Democratico, Tommaso Legnani è intervenuto sulla questione, sottolineando come, nello specifico, la riqualificazione della Ticosa sia un argomento talmente delicato da richiedere necessariamente l’opinione dei cittadini. Specie quando i bisogni della popolazione sembrano essere ben altri.

“C’è da chiedersi quali siano le vere priorità della comunità nell'area dell’ex-Ticosa. Serve che le persone siano il centro di un dibattito pubblico a cui l’amministrazione deve partecipare per raccogliere voci e bisogni della cittadinanza - commenta Legnani - per esempio abbiamo bisogno di strutture scolastiche in buono stato. Abbiamo bisogno di impianti sportivi funzionanti. Certamente non è prioritario spostare il Comune”.