Informazioni

Coronavirus: nuove disposizioni e servizi a Cernobbio

Da ieri, giovedì 12 marzo 2020, il Comune di Cernobbio ha sospeso tutti i servizi al pubblico. Attiva la consegna a domicilio di beni di prima necessità ai cittadini over65

Coronavirus: nuove disposizioni e servizi a Cernobbio
Pubblicato:

Allo scopo di contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus, il Presidente del Consiglio dei ministri ha sottoscritto l’11 marzo 2020 un nuovo provvedimento che prevede ulteriori misure di contenimento per l’intero territorio nazionale con effetto dal 12 al 25 marzo. Le precedenti disposizioni, definite nei DPCM dell’8 marzo e del 9 marzo rimangono valide fino al 3 aprile 2020 tranne dove incompatibili con quelle definite dal nuovo decreto.

Tali disposizioni e provvedimenti sono stati adottati immediatamente anche dal Comune di Cernobbio.

Coronavirus: nuove disposizioni

E’ vietato ogni spostamento delle persone fisiche, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o spostamenti per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

La persona che si sposta per una delle ragioni sopra indicate, deve attestarne il motivo attraverso un’autodichiarazione che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia.

Non esistono restrizioni per la mobilità dei lavoratori e delle merci né all’interno del Paese né tra il nostro Paese e gli altri.

Sospensione dei servizi comunali al pubblico

Il sindaco, Matteo Monti, informa che dal 12 marzo 2020 fino a revoca tutti gli uffici e i servizi comunali sono chiusi al pubblico (compresi il museo di Villa Bernasconi, la biblioteca e l’asilo nido).
Il ricevimento dei cittadini è consentito solo previo appuntamento telefonico dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13 esclusivamente per questioni urgenti e non rinviabili.
Numero telefonico di riferimento per il municipio: 031-343211
Numero telefonico di riferimento per la polizia locale: 031-341204
Per le sole denunce di morte nella giornata di sabato sarà attivo il numero 331-6635051

Sono chiusi i centri civici, i parchi e i giardini pubblici recintati, i cimiteri e i bagni pubblici in Piazza Risorgimento.

Stop a manifestazioni, mercati e servizio bus navetta Rovenna-Cernobbio

Sono sospese tutte le manifestazioni e gli eventi, compresi gli incontri di sabato del sindaco con i cittadini presso i centri civici.
Sono chiusi gli impianti sportivi.
E’ sospeso il mercato settimanale del mercoledì in Piazza Risorgimento e in via Erba, compresi i banchi alimentari.
E’ sospeso il servizio di bus navetta sperimentale Rovenna-Cernobbio e ritorno nella giornata del mercoledì.

Sospese attività commerciali al dettaglio

Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità ovvero sia gli esercizi commerciali di vicinato che la media e grande distribuzione, anche nei centri commerciali, purché sia consentito l'accesso alle sole predette attività.

Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie.
Deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.

Sospensione servizi alla persona e servizi di ristorazione

Sono sospese le attività inerenti ai servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) ad eccezione delle lavanderie (anche industriali) e dei servizi di pompe funebri e attività connesse.
Sono sospese fino al 25/03/2020 le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie ecc.).
Rimane consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attività di confezionamento che di trasporto.

Consegne a domicilio

Per le consegne a domicilio hanno comunicato al Comune la propria disponibilità le seguenti attività commerciali per i generi alimentari e le farmacie (l’elenco non è definitivo):
PANE E ... tel. 333-8749594
PIZZA KEBAB GRAN FUOCO tel. 329-1312633
LA PIAZZETTA tel. 031-334 7824
AL KM 0 tel. 031-511419
DONEGANA MASSIMO &C tel. 031-3347111
FARMACIA DR. GRIECO tel. 342-5298018 (what’s app).

Consegna a domicilio anziani over 65

E’ attivo per la popolazione anziana over 65 il servizio di consegna a domicilio di farmaci e/o viveri in caso di necessità chiamando il numero 031-343211 (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13). La consegna sarà assicurata in collaborazione con le Associazioni del
territorio che hanno dato la propria disponibilità.

Stop a servizi educativi

Sono sospesi fino al 3 aprile 2020 i servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado e di formazione superiore, comprese le Università, i corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per
anziani e i corsi e attività formative svolte da altri enti pubblici e da soggetti privati. Resta ferma la possibilità di svolgere attività formativa a distanza.

Sul territorio sono esposte le informazioni sulle misure di prevenzione rese note dal Ministero della salute.

Istituita la Centrale Operativa Comunale

E’ stata costituita e attivata presso la sede comunale la Centrale Operativa Comunale (COC) per la direzione dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione con i seguenti recapiti:
- tel: 031-343211
- e-mail: urp@comune.cernobbio.co.it