Il sindaco di Mariano chiede aiuto ai cittadini: "Gridate a chi vedete in giro di tornare a casa"
"Chiedo di restare a casa sia agli anziani che ai giovani, agli altri di vigilare", spiega Alberti.

Collaborazione tra Istituzioni e cittadini, in questo momento più che mai. L'emergenza Covid-19 impone alle persone di spostarsi solo per motiti di lavoro, emergenze o necessità di acquistare beni di primaria utilità. Anche Giovanni Alberti, primo cittadino di Mariano Comense, dove ad oggi, 18 marzo 2020, si registrano 12 contagi e un decesso, chiede ai marianesi di restare a casa.
Il sindaco di Mariano chiede aiuto ai cittadini
Queste le parole di Alberti.
"1) Far girare con i megafoni ad avvisare di stare a casa: un Sindaco è stato denunciato per “procurato allarme” per aver fatto questa operazione, chiedo a Voi di essere il mio “megafono”... anzichè solo “cantare” dai balconi, “gridate” a chi vedete in giro di tornarsene a casa...siate vigili;
2) Sanificazione strade: Ats ed Arpa ad oggi non autorizzano l’utilizzo di nessun prodotto particolare in quanto c’è pericolo di inquinamento della falda acquifera; quindi da oggi cominceranno i lavaggi strade e marciapiedi con frequenza doppia rispetto al solito
3) Controlli: anche se non li vedete, i nostri Vigili Urbani ogni giorno effettuano decine e decine di controlli sui transiti e sugli assembramenti non autorizzati, oltre che ad effettuare visite alle persone in quarantena per controllare se la stessa viene rispettata; inoltre sulle strade provinciali da ieri oltre che ai Carabinieri, in alcuni posti sta intervenendo anche l’Esercito
4) Guanti e mascherine: usateli sempre !!! Sono difficili da trovare anche per i nostri Vigili, non riusciamo a darli a tutti, ma usateli sempre !!!
5) Comportamenti da tenere: sul sito del Comune, sulle pagine Facebook e Instagram Città di Mariano Comense , sulla mia pagina e quella di Sei di Mariano Comense se (che ringrazio per la preziosa collaborazione) trovate oramai quotidianamente aggiornamenti, direttive da rispettare, riferimenti per spesa e farmacia a domicilio ed altro. Non resta che RISPETTARLI!!! E farli rispettare a chi ci sta intorno.
Voglio fare un appello schietto e diretto, come di mia consuetudine:
• Agli Anziani: restate a casa!!! Siete la fascia più esposta; abbiamo attivato servizi di consegna a domicilio di alimentari e farmaci. Trovate ogni indicazione sul sito e anche contattando la maggior parte dei negozi e delle farmacie della città!!! Per favore...ascoltatemi !!!
• Ai giovani: restate a casa !!! Siete la fascia più forte, ma vi assicuro che nei dati che ricevo, anche i più giovani si ammalano, e rischiate di contagiare chi sta intorno a voi, come i genitori, i nonni, gli zii, tutte persone più esposte di Voi. Non fate finta di fare un giro in bici o a piedi per poi andare a trovare amici o fidanzati....rischiate di portare o prendere contagio!! Non tutti gli infetti hanno sintomi!!
• A tutti gli altri, a tutti noi: abbiamo la responsabilità degli anziani, dei giovani, delle nostre famiglie, di tutti, restiamo a casa, facciamo in modo che i nostri anziani non si sentano soli e restino a casa, obblighiamo i nostri figli, anche se maggiorenni, a restare a casa....
Noi tutti abbiamo la possibilità di SCEGLIERE ..... RESTIAMO A CASA e usciamo solo se indispensabile: avremo tempo di correre, passeggiare e prendere una boccata d’aria quando sarà tutto finito!!!! USIAMO GUANTI E MASCHERINE!!! C’E’ IN GIOCO IL NOSTRO FUTURO!!!
Lo dobbiamo alla comunità, ma soprattutto lo dobbiamo in segno di rispetto nei confronti di MEDICI, INFERMIERI, PERSONALE SANITARIO e FORZE DELL’ORDINE che non possono scegliere, ma per garantire la nostra salute e la nostra sicurezza DEVONO uscire, devono ogni giorno trovarsi in trincea a combattere, per difendere la vita di tutti noi".