Rotary in prima linea per l'emergenza: consegnati al 118 di Como guanti e tute protettive
Il Distretto ha anche da poco consegnato alla Fondazione Don Gnocchi uno stock di 2880 flaconi di gel disinfettate.

Rotary in prima linea per l'emergenza: consegnati al 118 di Comoi guanti e tute protettive.
Rotary in prima linea per l'emergenza
Il Distretto Rotary 2042, comprendente i Club delle province di Bergamo, Monza Brianza, Sondrio, Varese, Lecco, Como e parte nord di Milano, continua a raccogliere le richieste delle diverse ATS lombarde e degli ospedali della Regione.
Proprio grazie al lavoro e al supporto del Distretto, il 118 di Como ha ritirato 2300 paia di guanti e 50 tute indispensabili per poter svolgere il lavoro in totale sicurezza. Il Distretto ha anche da poco consegnato alla Fondazione Don Gnocchi uno stock di 2880 flaconi di gel disinfettate. Un primo stock di 1200 mascherine è già stato ritirato dal Consorzio Comuni della Bassa Bergamasca e sempre a Bergamo sono in arrivo 15 respiratori portatili destinati all’Ospedale cittadino, respiratori che arrivano dalla Cina proprio come le 60.000 mascherine FFP2 e i 2000 misuratori di ossigeno diretti ai vari ospedali lombardi. La Cina si conferma dunque il Paese che più di tutti sta
contribuendo ad aiutare l’Italia, in particolare Bergamo e la Lombardia, in questo momento di grande emergenza.
“Ma la novità più importante riguarda la creazione di una Commissione Farmaceutica - dichiara il Governatore del Distretto 2042, Giuseppe Navarini - La nostra connessione diretta con le ATS e gli Ospedali del territorio ci ha portati a porre in primo piano l’enorme problema che riguarda il reperimento di medicinali. Abbiamo quindi pensato di formare un gruppo, costituito da tre farmacisti e un chimico farmaceutico, con il compito di vagliare le singole richieste provenienti delle diverse strutture per il recupero di farmaci utili alla cura del Coronavirus, sempre più difficili da trovare sul mercato. La ricerca prosegue non solo sul territorio italiano, ma anche all’estero compatibilmente con le normative d’uso italiane".
La Commissione Farmaceutica, coordinata dal chimico Dott. Carlo Meroni, ha concretizzato un primo acquisto di 500 dosi di farmaco antimalarico PLAQUENIL che saranno consegnate oggi all’Ospedale di Alzano Lombardo, proprio al centro della zona rossa.