Emergenza sanitaria: il servizio informativo per i parenti e il ritiro degli effetti personali dei pazienti a Sant'Anna e Valduce
E' stato anche attivato uno sportello a cui possono rivolgersi i sanitari in difficoltà.

Emergenza sanitaria: il servizio informativo per i parenti e il ritiro degli effetti personali dei pazienti a Sant'Anna e Valduce
Emergenza Coronavirus: servizio telefonico e ritiro effetti personali
Come preannunciato nei giorni scorsi, in virtù dell’elevato numero di pazienti ricoverati e per garantire che il rapporto con i familiari sia costante e puntuale, Asst Lariana ha proceduto a riorganizzare le modalità comunicative.
La nuova organizzazione prevede una Centrale telefonica Info Parenti, in supporto all’attività di informazione che viene fornita dal personale medico compatibilmente con lo svolgimento delle attività sanitarie di reparto. Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 16.00 contattando il numero 031/585 8400. Gli operatori forniranno informazioni sintetiche sullo stato generale di salute del paziente e sul reparto di ricovero.
Perché il servizio possa funzionare al meglio si chiede ai familiari di identificare un solo soggetto che si metterà in contatto con la Centrale telefonica. Per i pazienti ricoverati nei reparti di Terapia Intensiva, sarà il personale medico dello stesso reparto ad informare direttamente i familiari sulle loro condizioni.
L'ospedale Valduce di Como ha invece attivato uno sportello dove è possibile per i parenti dei pazienti ritirare i loro effetti personali. Dal lunedì alo venerdì dalle 8 alle 16 è possibile contattare la referente, Luciana Ostellari, ai seguenti numeri: 031.324385 - 377.1017700 oppure via mail a uncontatto@valduce.it.
Uno sportello per aiutare gli operatori sanitari in difficoltà
Lo sportello “Stress lavoro correlato” dedicato al personale di Asst Lariana e seguito dalla Psicologica Clinica, è stato potenziato nei giorni scorsi con l’apertura dello "Sportello psicologico - Emergenza COVID-19" per supportare gli operatori sanitari coinvolti nella gestione dell'emergenza Coronavirus.
Il personale che necessitasse di un sostegno può scrivere alla mail psico.emergenzacovid@asst-
In aggiunta a questo sportello, i presidi della Psichiatria si sono resi disponibili con il proprio personale dei Cps per un contatto di valutazione dell'opportunità/necessità di interventi terapeutici e di supporto psichiatrici e/o psicologici (CPS Como 031/5855007 e 031/5855122; CPS Cantù 031/799267; CPS Appiano Gentile 031/3538311; CPS Ossuccio 0344/33364 o 65 o 69). Tutte le informazioni sono pubblicate nella intranet nell’apposito banner sull’emergenza Coronavirus.