Un grande vuoto si è venuto a creare nel Comune di Menaggio; nella serata di mercoledì 22 aprile 2020 è venuto a mancare una figura portante della Cri Menaggio, Ferruccio Bordessa. Una persona molto conosciuta e apprezzata, soprattutto per la grande dedizione e attenzione verso gli altri. Tutto il Comitato e anche l’Amministrazione comunale, in primis nella persona del sindaco Michele Spaggiari, hanno espresso un sentito dolore per sua scomparsa.
Cri Menaggio in lutto: il ricordo
A portarlo via è stato il Coronavirus. La sua morte ha sconvolto tutti; oltre alla famiglia, certamente il dolore più grande è vissuto dai colleghi di Ferruccio, i volontari con cui trascorreva tanti momenti in servizio. Per questo non è tardato ad arrivare un sentito ringraziamento e ricordo da parte dei volontari e amici della Cri Menaggio.
“Perché la vita è un brivido che vola via
È tutto un equilibrio sopra la follia.”Caro Ferry ci hai lasciati creando un vuoto in tutti noi.
Trovare le parole in questo triste momento è veramente difficile.
Ci mancherà trovarti in sede al cambio turno, ci mancherà giocare a carte con te, ci mancherà condividere anche i più semplici momenti con te.
Ti porteremo sempre con noi con la tua grande voglia di vivere e il tuo grande sorriso
Ti vogliamo bene Ferry!
“Grazie Ferruccio per quanto fatto”
Anche l’Amministrazione comunale, in primis nella persona del sindaco, si è stretta intorno alla famiglia del volontario e al Comitato in questo momento di grande dolore. Il sindaco di Menaggio, Michele Spaggiari ha voluto ringraziare Ferruccio e tutta la Cri Menaggio per quanto fatto e quanto stanno facendo specialmente in un momento così difficile.
“A nome mio, dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza porgo le più sentite condoglianze ai familiari e ai parenti tutti. Ringrazio Ferruccio per quanto fatto per la nostra gente durante tutti gli anni del suo servizio e colgo l’occasione per ringraziare le Cri Menaggio per il cstante impegno e la dedizione che anche in questi momenti così difficili mettono in campi per assolvere alla loro “missione”.
(Foto: Facebook Cri di Menaggio)