Orario continuato al centro di raccolta rifiuti di Tavernerio: "Una risposta alle richieste degli utenti"
La piattaforma resterà aperta dalle 8.30 alle 16 fino al prossimo 9 maggio.

Un’ora e mezza in più di accesso giornaliero al centro di raccolta di Tavernerio. L’ha deciso Service 24 che, con l’obiettivo di dare a un maggior numero di cittadini la possibilità di usufruire della piattaforma di via dei Nibitt, ha stabilito di istituire fino al prossimo 9 maggio l’orario continuato, dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 16. In sostanza, sparirà la chiusura dalle 12 alle 13.30.
Orario continuato al centro di raccolta rifiuti di Tavernerio
“L’orario continuato senza interruzione – afferma Marco Pessina, amministratore unico di Service 24 – consentirà l’ingresso al centro di raccolta di un numero maggiore di veicoli. Si tratta di una risposta, concreta, alla richiesta degli utenti di aumentare l’affluenza alla piattaforma, consapevoli che le restrizioni comunque imposte dalle normative, unite al numero eccezionale di ingressi richiesti dai cittadini, difficilmente consentiranno di soddisfare in questa fase emergenziale tutti i richiedenti”.
L'azienda sottolinea che i servizi a chiamata per il ritiro a domicilio di verde e rifiuti ingombranti rimarranno regolarmente attivi secondo le seguenti modalità: un ritiro gratuito al mese per ogni servizio a chiamata per tutti i cittadini, contattando il numero verde 800 031 233 oppure compilando il modulo presente sul sito, fino al giorno 8 maggio 2020.
Per tutte le chiamate successive all’8 maggio 2020, saranno invece applicate le tariffe ordinarie previste dai singoli comuni. Per maggiori informazioni circa i costi dei servizi è possibile consultare la pagina dedicata del nostro sito internet.
Le modalità di accesso alla piattaforma
Si ricordano le modalità di accesso presso i centri di raccolta:
- Le utenze aziendali potranno conferire esclusivamente previa prenotazione al n. verde 800 031 233 oppure tramite invio all’indirizzo tecnico@service24.co.it dell’apposito modulo presente sul sito.
- L’accesso per le utenze private verrà regolato in base al numero finale riportato sulla targa dell’autovettura, con una suddivisione in 3 giorni come riportato sul sito www.service24.co.it
- La sosta degli autoveicoli in attesa di scarico sarà prevista: per il centro di raccolta di Tavernerio presso il parcheggio di Via dei Ierr ad Albese con Cassano (antistante l’incrocio con Strada Vicinale di Nibitt, dove inizia la salita per il centro di raccolta); per il centro di raccolta di Erba presso l’area sterrata antistante la scuola Briantea.
- L’accesso presso i centri di raccolta sarà consentito e regolato prevedendo un massimo di 5 (cinque) automezzi alla volta, al fine di assicurare il rispetto delle disposizione di sicurezza.
- Sarà fatto obbligo a chiunque l’utilizzo di specifici DPI per la protezione delle vie respiratorie.
Gli spostamenti scaturiti dalla necessità di conferimento presso i centri di raccolta intercomunali verranno autorizzati dalle autorità competenti soltanto previa indicazione delle ordinanze comunali del 23 e del 24 aprile, emesse rispettivamente dal Comune di Tavernerio e dal Comune di Erba, nell’apposita autocertificazione, come da modello emesso dal Ministero della Salute.