lutto

Ponte Chiasso piange Alfredo Carlucci, "colonna" del quartiere comasco

Era proprietario di un bar storico nel quartiere e per anni era stato impegnato nel calcio pontechiassese.

Ponte Chiasso piange Alfredo Carlucci, "colonna" del quartiere comasco
Pubblicato:
Aggiornato:

Ponte Chiasso piange Alfredo Carlucci, "colonna" del quartiere comasco.

Ponte Chiasso piange Alfredo Carlucci

Un malore improvviso ha strappato alla sua famiglia e a tutta la comunità di Ponte Chiasso Alfredo Carlucci, 75 anni. Ha avuto un infarto venerdì mattina, poi il ricovero all'ospedale Valduce. Ieri la tragica notizia. L'uomo lascia la moglie e i tre figli. Carlucci era un pontechiassese doc, come lo ricordano in tantissimi sui social: era infatti proprietario del Bar Agorà fondato nel quartiere nel 2013.

"È stato il suo ultimo grande regalo alla sua famiglia - racconta il figlio Daniele - Ci ha amati incondizionatamente e noi ora siamo devastati".

Da 50 anni era a Ponte Chiasso ed é sempre stato molto attivo nella comunità: fin da giovane impegnato nell'organizzazione di tornei di calcio estivi ma anche nel carnevale. È stato tra i fondatori dell'Ac Ponte Chiasso nel 1995 dove è rimasto come allenatore prima e dirigente sportivo poi. Alla fine è stato anche nominato presidente onorario. Impossibile per chi frequenta il quartiere non ricordarlo sulla sua Vespa.

Nelle ultime ore sono tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati tramite i social network alla famiglia, simboli di un uomo che ha segnato profondamente la comunità. "Ti ringraziamo per tutto l’impegno avuto in questi anni a tutta la comunità pontechiassese che si stringe alla tua famiglia in questo momento di dolore" scrive un utente su Facebook.

"Un mito" scrive qualcuno. Qualcun altro lo ricorda come "gentile e simpatico, sempre pronto a scherzare". "Ci mancherai" scrivono praticamente tutti.

Il funerale si svolgerà domani, giovedì 7 maggio, alle 14 fuori dalla chiesa di Ponte Chiasso. Il carro funebre alle 13.45 si fermerà qualche minuto davanti al suo bar per poi proseguire verso l'oratorio.