le ultime

Nel Comasco 42 contagi, altre 111 vittime in Lombardia. L'assessore Rolfi: "Il dato R0 più basso della media nazionale" DIRETTA VIDEO

Gli aggiornamenti da Regione Lombardia.

Nel Comasco 42 contagi, altre 111 vittime in Lombardia. L'assessore Rolfi: "Il dato R0 più basso della media nazionale" DIRETTA VIDEO
Pubblicato:
Aggiornato:

Torna il quotidiano appuntamento con gli aggiornamenti da Regione Lombardia. Oggi a parlare è l'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi.

Coronavirus in Lombardia: gli aggiornamenti da Regione

"Continua il calo, graduale ma costante. I dati vanno a consolidarsi. Il dato R0 in Lombardia è 0,53, mentre la media nazionale è 0.70. Il senso di responsabilità dei lombardi sta portando un miglioramento", ha spiegato Rolfi.

(Il dato R0 è il “numero di riproduzione di base” che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile cioè mai venuta a contatto con il nuovo patogeno emergente. Questo parametro misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva. Fonte: Istituto superiore di sanità)

– i tamponi effettuati: 538.243 (+14.080)

ieri: 524.163 (+10.919)

l’altro ieri: 513.244 (+20.602)

– i casi positivi sono: 83.820 (+522)

ieri: 83.298 (+394)

l’altro ieri: 82.904 (+614) * a cui vanno aggiunti 419 casi comunicati l’altro ieri, ma risalenti al periodo antecedente la data del 5 maggio

– i guariti 30.009 (+653)

Ieri: 29.356 (+1.113)

l’altro ieri: 28.243

– in terapia intensiva: 297 (-10)

ieri: 307 (-15)

l’altro ieri: 322 (-19)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 4.818 (-189)

ieri: 5.007 (-215)

l’altro ieri: 5.222 (-175)

– i decessi: 15.296 (+111)

ieri: 15.185 (+69)

l’altro ieri: 15.116 (+62)

I contagi per Provincia

MI: 21.900 (+169) di cui 9.251 (+66) a Milano città

ieri: 21.731 (+105) di cui 9.185 (+63) a Milano città

l’altro ieri: 21.626 (+136) di cui 9.122 (+51) a Milano città

BG: 12.347 (+29)

ieri: 12.318 (+24)

l’altro ieri: 12.294 (+133) * a cui vanno aggiunti 370 casi comunicati l’altro ieri, ma risalenti al periodo antecedente la data del 5 maggio

BS: 13.948 (+106)

ieri: 13.842 (+94)

l’altro ieri: 13.748 (+128)

CO: 3.598 (+42)

ieri: 3.556 (+10)

l’altro ieri: 3.546 (+42)

CR: 6.285 (+12)

ieri: 6.273 (+18)

l’altro ieri: 6.255 (+5)

LC: 2.599 (+16)

ieri: 2.583 (+22)

l’altro ieri: 2.561 (+25)

LO: 3.313 (+12)

ieri: 3.301 (+8)

l’altro ieri: 3.293 (+16)

MN: 3.275 (+9)

ieri: 3.266 (+11)

l’altro ieri: 3.255 (+4)

MB: 5.182 (+41)

ieri: 5.141 (+29)

l’altro ieri: 5.112 (+38)

PV: 4.896 (+47)

ieri: 4.849 (+29)

l’altro ieri: 4.820 (+19)

SO: 1.338 (+17)

ieri: 1.321 (+4)

l’altro ieri: 1.317 (+29)

VA: 3.322 (+20)

ieri: 3.302 (+29)

l’altro ieri: 3.273 (+45)* a cui vanno aggiunti 32 casi comunicati l’altro ieri, ma risalenti al periodo antecedente la data del 5 maggio

e 1.817 in corso di verifica.

L'intervento di Fontana

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana è intervenuto in un video.

"Oggi abbiamo dedicato l'intera giornata alle associazioni di categoria, delle rappresentanze sociali, dei sindaci e Anci, per ascoltare le loro istanze e preoccupazioni e prepararci al provvedimento che dovremo assumere per la ripartura del 18. Domani mattina ci sarà un incontro con il nostro Comitato tecnico scientificio per le valutazioni sanitarie circa le proposte emerse oggi, sia col Governo che ci chiarirà quale aperture intenderà fare il 18 e le ulteriori linee d'azione, alcune della quali, ancora oggi, non emanate. I sindaci hanno espresso le preoccupazioni per provvedimenti non ancora definitivi dal Governo e dall'Inail".

https://www.facebook.com/LombardiaNotizieOnline/videos/234446167855447/

Seguici sui nostri canali