mezzi pubblici

Trenord potenzia le linee dal 3 giugno: 1900 corse al giorno e 500mila sedili utili

Circolerà 1 milione di sedili in Lombardia ma solo la metà sarà utilizzabili per via del distanziamento sociale.

Trenord potenzia le linee dal 3 giugno: 1900 corse al giorno e 500mila sedili utili
Pubblicato:

Novità per i pendolari che ogni giorno devono prendere il treno per recarsi sul posto di lavoro. Trenord infatti annuncia un aumento delle corse in Lombardia che passeranno da 1500 a 1900 al giorno con la circolazione di 1 milione di sedili.

Trenord potenzia le linee dal 3 giugno

Da mercoledì 3 giugno, il servizio ferroviario della Lombardia tornerà a offrire il 100% dei posti del periodo pre-Covid. Ogni giorno feriale, circolerà circa 1 milione di sedili. Tuttavia, secondo le disposizioni sul distanziamento, se ne potrà occupare solo la metà. La segnaletica a bordo indica ai viaggiatori quali posti si possono utilizzare.

Durante la “Fase 2”, i viaggiatori sui treni Trenord non hanno superato il 25% rispetto al periodo precedente l’emergenza sanitaria. Dal 3 giugno, per l’avvio della nuova fase, le corse in Lombardia aumenteranno da 1500 a circa 1900 al giorno: l'azienda vuole garantire il 100% del servizio sulle grandi direttrici suburbane e i principali collegamenti regionali nelle ore di punta. Su tutte le linee a maggiore domanda, dove è più alto il rischio di stress delle misure di distanziamento a bordo, l’offerta sarà potenziata con composizioni più capienti.

Inoltre, verrà riattivato il collegamento aeroportuale Malpensa Express da Milano Cadorna, ogni 30 minuti, in aggiunta a quello già attivo su Milano Centrale: saranno 107 ogni giorno le corse da e per l’aeroporto.

Tutti i dettagli sulle modifiche previste dal 3 giugno saranno disponibili sul sito trenord.it e sull’App Trenord.

IL NUOVO ORARIO COMPLETO ATTIVO DAL 3 GIUGNO

Come scoprire il livello di riempimento del treno

Per supportare i passeggeri nell’organizzazione del viaggio, nel rispetto dei vincoli di distanziamento, l’azienda ferroviaria ha implementato sulla propria applicazione una funzione che comunica agli utenti, in tempo reale, il livello di riempimento dei treni in arrivo. In più, nell’ultimo aggiornamento disponibile su Apple Store e Google Play Store, l’App si è arricchita di una nuova opzione che permette, consultando l’orario on line, di programmare il proprio viaggio sulla base del riempimento stimato.

Seguici sui nostri canali