Rinviato a gennaio i campionati dei lariani

Rugby Como, il debutto dei lariani nei vari campionati è rinviato al 2021

Rugby Como, decisione importante della FIR alla luce dell'ultimo decreto.

Rugby Como, il debutto dei lariani nei vari campionati è rinviato al 2021
Pubblicato:
Aggiornato:

Rugby Como, decisione importante della FIR alla luce dell'ultimo decreto.

Rugby Como, consentiti però fino al 24 novembre gli allenamenti all'aperto distanziati e individuali

L'aggravarsi della situazione sanitaria in Italia ha toccato anche l'attività agonistica del Rugby Como. La federazione FIR infatti ha comunicato di aver rinviato al 2021 le date d'inizio dei vari campionati. Tra questi anche quello senior di C2, che vede protagonisti i cinghiali lariani, che debutteranno non più a novembre, ma il 24 gennaio. Fino a quella data sono sospese anche tutte le attività agonistiche giovanili organizzate dai comitati regionali e che vedono iscritte le formazioni del vivaio lariano. Consentite però fino al 24 novembre le sedute di allenamento all'aperto con attività distanziata individuale senza contatto per tutte le categorie.

Il comunicato della federazione FIP
"Il Consiglio Federale della FIR si è riunito in video-conferenza per la settima riunione del 2020.
Il Consiglio, tenuto conto dell’aggravarsi della situazione epidemiologica in atto, ha in prima istanza analizzato le misure da assumere a tutela del movimento a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato in data 24 ottobre e ad un costante confronto della struttura federale con i competenti uffici governativi.
In superamento di quanto deliberato il 22 ottobre, l'organo di governo del rugby italiano ha disposto di rinviare al 24 gennaio 2021 la data d’inizio dei Campionati nazionali di Serie A, Serie A Femminile Girone 1, 2, 3 e 4, Serie B, Serie C Girone 1. Sono inoltre sospese sino al 24 gennaio 2021 tutte le attività agonistiche organizzate dai Comitati Regionali (Serie C Girone 2, U18 Elite, U18 Regionale M/F, U16 M/F, U14 M/F, Coppa Italia Femminile).
Per quanto attiene gli allenamenti, è possibile continuare a svolgere, sino al 24 novembre, data di scadenza del DPCM attualmente in vigore, attività distanziata individuale senza contatto per tutte le categorie.
Disposizioni su eventuali modifiche alle formule dei campionati nazionali e regionali saranno oggetto di successive valutazioni da parte del Consiglio Federale sulla base dell’evoluzione della pandemia.
E’ consentita, secondo quanto previsto dal DPCM, l’attività motoria individuale all’aperto senza contatto per tutte le categorie di propaganda e amatoriali".
Rugby Como U16