La truffa

Svizzera: falsificano documenti per ricevere più crediti Covid, in arresto due imprenditori italiani

Le principali ipotesi di reato sono quelle di ripetuta truffa e ripetuta falsità in documenti.

Svizzera: falsificano documenti per ricevere più crediti Covid, in arresto due imprenditori italiani
Pubblicato:
Aggiornato:

La Polizia cantonale svizzera ha tratto in arresto due imprenditori, entrambi cittadini italiani, residenti nel Sottoceneri.

Svizzera: falsificano documenti per ricevere più crediti Covid, in arresto due imprenditori

I due sono gravemente sospettati di aver fornito a più riprese nel corso della seconda metà del 2020 false informazioni al fine di ottenere più crediti Covid-19, garantiti dalla Confederazione per un importo complessivo di oltre un milione e mezzo di franchi. Il denaro conseguito indebitamente sarebbe poi stato utilizzato per scopi estranei a quanto stabilito dall'Ordinanza sulle fideiussioni solidali Covid-19 e, in particolare, per far fronte a spese personali. Le principali ipotesi di reato sono quelle di ripetuta truffa e ripetuta falsità in documenti. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Daniele Galliano. Dal momento che gli accertamenti sono in corso, non verranno rilasciate ulteriori informazioni.