Como calcio, Mr Guidetti: "C'è dispiacere ma ora vogliamo guardare avanti"
Iin casa azzurra il giorno dopo la sconfitta con la Pistoiese.

Como calcio in casa azzurra il giorno dopo la sconfitta con la Pistoiese.
Como Calcio in vista due sfide in pochi giorni: mercoledì in casa con la Juve u23 e domenica 7 il derby a Lecco
Si è interrotta a 6 vittorie la striscia positiva del Como 1907 che lo aveva portato alla vetta del girone A di serie C. Si è interrotta proprio ieri sul campo di Pistoia ma ora in casa lariana si guarda già avanti perchè all'orizzonte ci sono due impegni di campionato ravvicinati: mercoledì sera in casa contro la Juventus Under23 e poi domenica il derby a Lecco. Dopo la sconfitta con la Pistoiese dispiacere ma anche voglia di riscatto nelle parole del tecnico in seconda azzurro Massimiliano Guidetti che ieri ha sostituto in panchina Giacomo Gattuso: “Sicuramente non possiamo dirci felici, c’è grande rammarico perché avevamo approcciato molto bene la gara creando delle occasioni per andare in vantaggio già nei primi minuti che non siamo riusciti a finalizzare. Possiamo dire che è stata una partita decisa da un episodio, peccato”. C’è voglia di guardare avanti, soprattutto perché tra 3 giorni si torna già in campo: “Il gruppo è unito e anche oggi ho visto comunque personalità, abbiamo entusiasmo ed energia positiva e non sarà di certo una sconfitta a farceli perdere, assolutamente. Continuiamo a guardare partita per partita consci delle nostre capacità”.
Programma del 3° turno di ritorno del girone A
Martedì 2 febbraio ore 17.30 Pontedera-Carrarese; mercoledì 3 ore 12.30 Pro Patria-Olbia; ore 15 Alessandria-Lecco, Giana Erminio-Novara, Grosseto-Lucchese, Pergolettese-Pistoiese, Pro Sesto-Albinoleffe; ore 17.30 Livorno-Piacenza, Pro Vercelli-Renate; ore 20.30 Como-Juve Under23
Classifica aggiornata del girone A
Renate 45; Como 43; Alessandria 37; Pro Vercelli 36; Lecco, Juventus U23 33; Pro Patria 32; Pontedera 31; Carrarese 30; Albinoleffe, Pro Sesto 29; Grosseto 28; Pistoiese 25; Pergolettese, Olbia, Novara 22; Giana Erminio 19; Piacenza 18; Livorno 17; Lucchese 16.
