Lampade votive, 11mila in scadenza: le nuove modalità di pagamento di Csu
Niente pagamenti in contanti, solo bonifico o bollettino postale.

Sono circa 11mila circa gli avvisi di pagamento emessi da CSU per il servizio di lampade votive. La scadenza è fissata per il 28 febbraio, il canone è invariato ma cambiano le modalità di pagamento.
Lampade votive, 11mila in scadenza: le nuove modalità di pagamento di Csu
Como Servizi Urbani gestisce per il Comune di Como i 20mila punti luce dei 9 cimiteri cittadini: Monumentale, Monte Olimpino, Lora, Camnago Volta, Civiglio, Albate, Camerlata, Breccia e Rebbio. Nel canone di 14,20 euro, invariato rispetto al 2020, sono compresi gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Attraverso il sito di CSU è possibile attivare un contratto, riallacciare il servizio, segnalare guasti, circa 400 ogni anno, ma anche provvedere a nuovi allacci o riallacci. La scadenza del pagamento per il 2021 è il 28 febbraio ma, causa emergenza sanitaria, non sarà possibile pagare in contanti presso gli sportelli cassa di CSU. Sono attive due modalità di pagamento: il bonifico bancario e il bollettino postale. In caso di mancato pagamento il punto luce verrà tagliato.
Le utenze delle votive devono essere intestate a persone in vita, è indispensabile comunicare agli uffici di CSU il codice fiscale dell’intestatario del contratto, nel caso in cui non sia stato ancora trasmesso, qualsiasi cambiamento in merito all’intestazione dell’utenza, le volture e le variazioni riferite ai defunti (esumazioni, spostamenti di cimitero). Tutta la modulistica è scaricabile dal sito: https://csusrl.it/lampade-votive/.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere una mail a: lampadevotive@csusrl.it oppure chiamare il numero 031/262256.