Conviene aprire un conto deposito? Ecco le risposte che cercavi

Conviene aprire un conto deposito? Ecco le risposte che cercavi
Pubblicato:
Aggiornato:

Come si può mettere al sicuro i propri risparmi o investire senza aver paura di perdere tutto? Il conto deposito è la risposta adatta e la soluzione migliore per investire i propri risparmi in totale sicurezza. 

A differenza del semplice conto corrente bancario, che non garantisce un ritorno assicurato e comporta sempre un rischio, il conto deposito risulta essere la soluzione migliore: si tratta di uno strumento finanziario che prevede la possibilità di alimentazione da un conto corrente predefinito, di effettuare bonifici verso il conto e di vincolare gli importi depositati. 

Come funziona il conto deposito e come aprirlo

Gran parte degli istituti bancari offrono la possibilità di aprire un conto deposito a costo zero, oppure attraverso l’addebito di un’imposta di bollo dello 0,2% sulla giacenza monetaria, sulle spese di aperture o sulla chiusura del conto. L’apertura di un conto deposito può essere fatta online in modo semplice e veloce, a prescindere dalla banca richiesta. Il servizio online offre tutte le informazioni necessarie per comprendere come aprire un conto deposito e quali sono le condizioni di utilizzo in base alle regole commerciali della banca.

Il cliente può decidere se vincolare la propria somma depositata per un periodo di tempo variabile da pochi mesi fino a 5 anni oppure se effettuare la smobilitazione anticipata di una somma vincolata. Quest’ultima operazione, a seconda della banca, può comportare la perdita di tutti gli interessi maturati fino a quel momento con il tasso più elevato. 

Per ottenere nuovamente la liquidità depositata sul conto deposito basta fare un bonifico dell’importo verso l’iban del conto corrente predefinito e la liquidità sarà disponibile entro 2 giorni lavorativi. 

Il conto deposito è uno strumento finanziario conveniente perché non ha nessun costo ed è estremamente semplice da utilizzare. I tassi di rendimento di un conto deposito sono maggiori rispetto al rendimento che si ottiene da un normale conto corrente, per questo motivo è considerato conveniente per il risparmiatore e a basso rischio.

Conto deposito libero e vincolato: differenze e vantaggi  

Sono disponibili due tipologie di conto deposito, vincolato o libero. Quest’ultimo permette di avere accesso immediato alla liquidità depositata, mantenendo comunque un buon rendimento. Il conto deposito libero è particolarmente adatto a chi abbia necessità di prelevare una somma di denaro in qualunque momento, per motivi di varia natura.

Il conto deposito vincolato, invece, è caratterizzato da un tasso di rendimento con interessi più alti, tuttavia, il vincolo consiste nel bloccare i soldi depositati fino alla sua scadenza. Alcune banche, potrebbero applicare delle penali in caso di rescissione anticipata del contratto.

Per scegliere quale delle due tipologie di conto deposito è la migliore soluzione per le proprie esigenze, bisogna valutare i vantaggi che è possibile ottenere da entrambi e bisogna tenere in considerazione le esigenze personali del risparmiatore. Se quest’ultimo è a conoscenza di future esigenze che potrebbero richiedere una maggiore liquidità, dovrebbe scegliere il conto deposito libero, per non cadere in penali o riduzione dei tassi di interessa maturati da parte della banca.

Seguici sui nostri canali