l'iniziativa

Giornata nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari: la fontana di Villa Geno si illumina

Bonduri: "Rappresentano una delle più frequenti cause di disabilità nei giovani dei Paesi occidentali".

Giornata nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari: la fontana di Villa Geno si illumina
Pubblicato:

La fontana di Villa Geno si colorerà di lilla questa notte, tra il 15 e il 16 marzo, per la Giornata nazionale del fiocchetto lilla, lunedì 15 marzo, istituita per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, diffondere la conoscenza della malattia, prevenirla e curarla.

Giornata nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari

L’Amministrazione comunale di Como con questo gesto simbolico aderisce all’iniziativa promossa dall’associazione Ilfilolilla, fondata nel 2018 da genitori e familiari di ragazze e ragazzi di diverse regioni d’Italia affetti da disturbi del comportamento alimentare (DCA), che prevede di illuminare dei monumenti significativi nei Comuni in cui opera attraverso i propri soci.

"I Disturbi del Comportamento Alimentare - spiega l’assessore alle Politiche educative Alessandra Bonduri - rappresentano una delle più frequenti cause di disabilità nei giovani dei Paesi occidentali e sono stati inclusi tra le priorità relative alla tutela della salute mentale dal Ministero della Salute, in quanto problema di salute pubblica in costante crescita che determina gravi compromissioni fisiche. Regione Lombardia ha recentemente approvato un progetto di legge per prevenire e contrastare il problema con interventi mirati alla sensibilizzazione, all'informazione, alla formazione, alla prevenzione, al riconoscimento, alla cura, al potenziamento dei servizi e delle prestazioni con particolare attenzione all'età. Questa nuova legge tutela le nostre ragazze e i nostri ragazzi affetti da disturbi alimentari e sostiene le loro famiglie".

Seguici sui nostri canali