in edicola

Mariano, il sindaco Alberti: "La tangenzialina? Un'opera necessaria"

Secondo lo studio cui fa riferimento il primo cittadino scaricherà il centro del traffico che arriverà dalla Canturina Bis.

Mariano, il sindaco Alberti: "La tangenzialina? Un'opera necessaria"
Pubblicato:

"Non è la 'bretella' di Mariano che collega la Novedratese a viale Lombardia a portare un aumento del traffico, ma serve per governare il traffico che genererà la nuova Canturina Bis, che da nord di Cantù arriverà alle porte della nostra città". Il sindaco Giovanni Alberti, dopo l’apposito studio, spiega le ragione del "sì" da parte dell’Amministrazione alla tanto criticata tangenzialina ovest di Mariano Comense.

Mariano, il sindaco Alberti: "La tangenzialina? Un'opera necessaria"

"Si stima, dagli studi fatti fino ad oggi, che la Canturina Bis porterà da subito un incremento di circa 2.000 auto all’ora che arriveranno ai confini della nostra città - aggiunge Alberti - E’ compito di chi amministra una città porsi questo problema. Migliaia di auto che per la maggior parte si scaricheranno all’interno della nostra città sull’asse corso Brianza, Cardinal Ferrari e viale Lombardia, che già oggi è altamente congestionato ed invivibile dal punto di vista dell’inquinamento. La nuova bretella quindi scaricherà questo asse congestionato, oltre che dell’aumento citato, anche di buona parte del traffico già oggi esistente".

L’intervista integrale sul Giornale di Cantù da sabato 4 settembre 2021 in edicola
DA CELLULARE, SCARICA LA APP DEL GIORNALE PER SFOGLIARE L’EDIZIONE e da Pc clicca qui  

Seguici sui nostri canali