Il lavoro dei Carabinieri

Contrasto alla prostituzione sulla Novedratese

Nel corso della giornata di ieri, giovedì 28 ottobre 2021, il lavoro dei Carabinieri della Compagnia di Cantù.

Contrasto alla prostituzione sulla Novedratese
Pubblicato:

Nel corso della giornata di ieri, giovedì 28 ottobre 2021, nell’ambito di un servizio coordinato ad “Alto impatto”, la Compagnia Carabinieri di Cantù ha espresso un consistente dispositivo volto ad un delicato servizio di prevenzione e repressione che ha visto il dispiegamento di un elevato numero di risorse sui territori di Cantù, Lurago Marinone, Lomazzo, Cadorago, Bregnano, Cermenate, Carimate, Novedrate, Mariano Comense, Arosio.

Contrasto alla prostituzione sulla Novedratese

Il particolare servizio è stato finalizzato a contrastare uno dei fenomeni che maggiormente creano allarme sociale nella popolazione: lo sfruttamento della prostituzione su strada. Contestualmente sono stati svolti capillari servizi di controllo alla circolazione stradale. Il fenomeno è sempre costantemente monitorato, come testimoniato dai servizi svolti sul territorio, ultimo dei quali quello approntato ed eseguito nel corso della giornata di ieri. I militari operanti, per tutta la giornata, hanno setacciato il tratto della SP32 Novedratese che va da Arosio a Lurago Marinone, controllando undici prostitute, ottenendo importanti risultati in termini operativi e presidiando, in un’ottica di prevenzione, tutto il territorio interessato dalla precipua fenomenologia. Modalità operative improntate all’assoluta visibilità, così da poter contemperare sia finalità di natura preventiva sia repressiva.

In tale ambito, sono stati rimossi i segni distintivi presenti sul territorio ed utilizzati dalle persone dedite all’attività di meretricio e costituenti pericolo per la sicurezza stradale nonché degrado e spazzatura (sedie in plastica, sacchetti della spazzatura, bottigliette usate in plastica, ecc.).

I risultati dell'operazione

Una persona è stata segnalata poiché trovato in possesso di 0,66 grammi di eroina a seguito di perquisizione personale; una donna dedita alla prostituzione nel comune di Lurago Marinone sanzionata per complessivi 400 euro in forza del Regolamento di Polizia Urbana di quel comune;
una denuncia in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza (tasso alcolemico pari a 2,41 g/l);
una patente ritirata, con conseguente sanzione pecuniaria, per guida con utilizzo del telefono cellulare; tre sanzioni complessive in violazione del codice della strada elevate. Nel corso del servizio sono stati effettuati innumerevoli posti di controllo, identificando 67 persone.

Seguici sui nostri canali