Degli chef nelle case dei comaschi per insegnare loro a riutilizzare il cibo e fare meno sprechi alimentari. E’ questa la mission di “Chef save the food”, programma di dieci puntate che andrà in onda sul web (sito ufficiale, pagina Facebook e canale You Tube). L’iniziativa è stata promossa da CODICI Lombardia, Casa del Consumatore e Assoutenti con il patrocinio di Comune, Provincia e Camera di Commercio di Como. A finanziare il progetto Regione Lombardia, Aprica s.p.a. e CIFA S.r.l.
Chef save the food: un programma per combattere lo spreco alimentare “con gusto”
“L’iniziativa – commenta l’ideatore del progetto Davide Zanon – nasce con l’obiettivo di avvicinare i cittadini all’educazione e al consumo sostenibile evitando il più possibile gli sprechi. E’ un progetto che parla di rispetto per gli alimenti, anche quando li consideriamo ormai inutilizzabili”. Secondo i dati della stessa Aprica infatti nella sola città di Como in un anno vengono prodotti in media 8 milioni di rifiuti di umido.
A condurre gli spettatori nelle case dei comaschi che ospiteranno gli chef Chiara Carcano che spiega: “Quest’avventura ha soddisfatto tutti i miei sensi: ho visto, toccato, annusato e assaggiato piatti meravigliosi realizzati da grandi chef, ma soprattutto questa esperienza mi ha fatta crescere professionalmente ascoltando e lavorando con degli esperti del mestiere”. Alla fine delle dieci puntate tutti potranno votare il loro video preferito, facendo così vincere una cena alla famiglia abbinata al vincitore.