Cervo muore in un incidente, ma la carcassa scompare nel nulla. Ats: “La carne non è idonea al consumo umano”
L’appello di Ats.

Nelle prime ore notturne di ieri, 9 novembre 2021, sulla SP 13 al di fuori dell’abitato di Dizzasco, in direzione Argegno, è avvenuto un incidente in cui un cervo ha perso la vita. Una volta intervenuta sul posto la Polizia provinciale non ha più trovato la carcassa.
Cervo muore in un incidente
Coinvolto un cervo maschio di circa 6 mesi, ferendolo in modo grave, con fratture scomposte ed esposte che hanno interessato più arti.
Il Veterinario Ufficiale di ATS Insubria intervenuto, a seguito della segnalazione, constatata la gravità della situazione e al fine della salvaguardia del benessere animale, ha sottoposto l’animale ad eutanasia previa sedazione ed ha provveduto a mettere in sicurezza la carcassa, segnalando l’effettuazione dell’intervento alla Polizia Provinciale.
Scomparsa nel nulla la carcassa
La pattuglia della Polizia Provinciale intervenuta successivamente in loco, per le operazioni di recupero e smaltimento, non ha riscontrato la presenza della carcassa, probabilmente rimossa da ignoti, ed ha avviato le necessarie indagini. È stato informato dell’accaduto il Sindaco del Comune di Dizzasco.
Ats: “Non si puó mangiare”
“ATS Insubria, a tutela della salute dei cittadini, raccomanda di non mangiare le carni dell’animale in questione, in quanto non idonee al consumo umano e invita, chi avesse informazioni in merito, a contattare immediatamente le Autorità Competenti - Amministrazioni Provinciale o Comunali - per consentire lo smaltimento della carcassa tramite le modalità previste ai sensi delle norme vigenti”.