La risposta

Punto tamponi a Cantù: cambia la viabilità per agevolare gli automobilisti

Dopo i disagi di questa mattina.

Punto tamponi a Cantù: cambia la viabilità per agevolare gli automobilisti
Pubblicato:

In considerazione della crescente affluenza presso il Punto Tamponi di ATS Insubria in via Caduti di Nassiryia, l’Amministrazione Comunale ha previsto una riorganizzazione dell’area Parcheggio e provvedimenti per favorire la viabilità e regolamentare il flusso di veicoli in accesso al servizio.

Punto tamponi a Cantù: cambia la viabilità per agevolare gli automobilisti

In particolare,  dalle ore 7.30 di domani, martedì 04.01.2022, pattuglie della Polizia Locale provvederanno alla chiusura al transito veicolare di via Caduti di Nassiryia, lato via Mentana e via Domea.

L’accesso all’Hub sarà, quindi, consentito solo da via Mentana a chi debba sottoporsi a Tampone.

Al fine di limitare il più possibile disagi alla circolazione, i veicoli autorizzati potranno occupare entrambe le corsie di marcia sino all’area parcheggio.

"Consapevoli che tutto ciò potrà solo parzialmente limitare i disagi, l’obiettivo di queste misure è quello di garantire la sicurezza di tutti i cittadini. Ancora una volta ci troviamo a dover chiedere ai canturini un enorme sforzo - spiega il vicesindaco Giuseppe Molteni - Per far sì che i sacrifici compiuti fino ad oggi non siano vani, è importante rispettare rigorosamente le norme di sicurezza sanitaria, con un solo obiettivo: il ritorno alla normalità".

Le indicazioni

Si coglie l’occasione per ricordare che l’accesso al Punto Tamponi ATS Insubria, attivo dalle ore 8.30 alle 13.00, dal lunedì al sabato, è consentito a:

• cittadini che presentano sintomi riconducibili ad infezione da Covid-19: con prenotazione di ATS o del Medico. Inoltre, è possibile accedere con ricetta ad alta priorità del Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, Medico Continuità Assistenziale.

• cittadini in fine isolamento (guarigione): con prenotazione di ATS o Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, Medico Continuità Assistenziale. In alternativa, è possibile presentare il provvedimento di isolamento inviato da ATS.
• cittadini in rientro dall’estero: con prenotazione di ATS o presentando il provvedimento di disposizione di quarantena rilasciata da ATS.

In altri casi non citati, come fine della quarantena per contatti stretti con persona risultata positiva, il Test Antigenico deve essere effettuato in farmacia o presso il Centro Tamponi Rapidi Comunale di via San Giuseppe, accessibile solo su prenotazione al link https://bit.ly/TamponiVighizzolo e attivo nei seguenti orari:

• da lunedì a venerdì dalle ore dalle 8.30 sino alle 19.00;

• Sabato dalle ore 8.30 alle 18.30.

Seguici sui nostri canali