Monte Bisbino via alla riqualificazione delle pinete
Interventi di riqualificazione e sostituzione degli impianti artificiali di resinose sulla vetta del Monte Bisbino.

E' entrato nel vivo il 26 ottobre scorso il progetto "Interventi di riqualificazione e sostituzione degli impianti artificiali di resinose sulla vetta del Monte Bisbino”. Questo progetto è a cura del Consorzio Forestale Lario Intelvese. Pertanto l'Amministrazione Comunale di Cernobbi partecipa con un contributo di oltre 4mila euro.
Avviata la riqualificazione delle pinete sul Monte Bisbino
Negli ultimi anni i boschi sono stati oggetto di attacchi di insetti nocivi come il bostrico. O fenomeni di schianto e rotture dovute all'azione del vento e della neve, che hanno causato diffuse morie ed ingenti danni. Sulla vetta del Monte Bisbino, infatti, più di cinquant'anni fa sono stati piantati dei vasti rimboschimenti di resinose, per la maggior parte oggi gestiti dal Consorzio Forestale Lario Intelvese. Questi boschi attualmente sono ecosistemi molto fragili.
Le parole di Carolina Bianchi
«Sono molto felice che entri nel vivo questo intervento. Il mio auspicio è che possa trovare un'eguale evoluzione anche il progetto di salvaguardia relativo alla zona dell'Oliera». I boschi di abete, infatti, non sono piante autoctone del nostro territorio ma derivanti da piantagioni realizzati nell'uomo. Questo intervento segue quello relativo alla sistemazione della strada e di riqualificazione di parte della pinena effettuato nel 2015.