Milano, capitale del fashion, è il luogo ideale per lavorare come commessa

Milano, insieme a Londra, Parigi e New York, rappresenta una delle 4 capitali della moda. Non a caso nella città meneghina si svolge una delle principali sfilate del settore fashion, la Milano Fashion Week.
Ora che la pandemia sembra alle spalle, c'è voglia di tornare alla vita normale e, quindi, riprendere lo shopping.
In una città mondana come Milano fare shopping è uno dei passatempi preferiti, soprattutto se si tratta di abbigliamento.
Nel capoluogo lombardo ci sono diversi negozi di abbigliamento, pronti ad accogliere i clienti per rilanciare la loro attività. Proprio in questo momento stanno quindi aumentando le richieste di commesse.
Il panorama dei negozi d'abbigliamento è però molto ampio: si va dai punti vendita dedicati ai bambini, agli adolescenti, agli uomini d'affari o alle cerimonie.
Per gli stessi negozi non sempre è facile trovare il personale adatto secondo le proprie esigenze.
Può dare una grande mano nella ricerca del personale più qualificato il sito verticalizzato commesse.it, dove è possibile trovare facilmente lavoro come commessa Milano.
Le dipendenti in cerca di lavoro possono accedere alle offerte aggiornate su Milano e provincia, spendendo così al meglio le competenze acquisite nel settore.
Gli stessi negozi non devono perdere tempo nella selezione del personale e nella visione di centinaia di curricula. Possono infatti accedere ad una lista completa delle commesse dotate dei requisiti richiesti.
Vale però la pena focalizzarsi sulla figura delle commessa, che deve comunque avere determinate qualifiche e competenze.
Innanzitutto una commessa deve essere un'abile venditrice, perché il suo principale obiettivo è vendere. Deve quindi essere un po' negoziatrice ed un po' psicologa, per intercettare le reali esigenze dei clienti e trovare una soluzione valida alle loro problematiche.
Oltre alla predisposizione alla vendita è richiesta la capacità di relazionarsi con le clienti. Nonostante la forte digitalizzazione che ha ormai conquistato tutti i settori, le persone hanno ancora voglia di contatto umano.
Un consiglio su un outfit o un semplice confronto è quindi sempre apprezzato dai clienti. Proprio per questo motivo le commesse devono avere anche determinate conoscenze nel settore fashion ed in particolare sulle principali tendenze del settore, fornendo così una consulenza apprezzata e professionale.
Un po' in secondo piano, ma sicuramente apprezzabili, sono le doti organizzative. Le titolari dei negozi di abbigliamento richiedono alle commesse la capacità di gestire le giacenze in magazzino ed effettuare gli ordini al momento opportuno.
C'è poi da gestire il visual merchandising, che consiste nell'allestire vetrine accattivanti per far cadere l'occhio delle clienti sui prodotti più suggestivi e di tendenza.
Altre competenze sicuramente gradite sono quelle contabili, come la gestione della cassa, delle ricevute e delle fatture.
Infine, soprattutto in una città cosmopolita come Milano, dove c'è un continuo viavai di turisti stranieri, conoscere una o più lingue rappresenta sicuramente una freccia in più nel proprio arco per le commesse in cerca di lavoro.