Il Nuovo Balletto di Toscana, diretto da Cristina Bozzolini, porta al Teatro Sociale di Como sabato 2 aprile, alle ore 20.30, una Cenerentola moderna, voluta dal coreografo Jiří Bubeníček senza atmosfere sognanti, stucchi o abiti da sera tradizionali per il ballo a corte.
Il Nuovo Balletto di Toscana mette in scena una Cenerentola moderna, in sneakers dorate
Jiří Bubeníček si confronta con la celebre favola nella versione dei fratelli Grimm e la reinterpreta con sensibilità contemporanea. Una versione moderna della celebre storia che perde in questa coreografia gli elementi più classici e favolistici conservando però la celebre trama e i personaggi che tutti conosciamo: le sorelle, la matrigna, il principe.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Cenerentola è una ragazza coraggiosa, forte e gentile, coi suoi sogni e che segue gl’insegnamenti di sua madre: “sii gentile e coraggiosa con tutti e vedrai che i tuoi sogni si realizzeranno”. Andrà al ballo solo per divertirsi senza sapere che là incontrerà il suo principe e che alla festa saprà tuttavia cogliere l’occasione che le si presenterà”.
Bubeníček, oltre alla coreografia, ha curato anche scene e luci:
“Abbiamo puntato all’essenzialità – racconta il coreografo – Ma allo stesso tempo a elementi simbolici che richiamassero ambientazioni: sipari di vari materiali che aiutano a ‘tagliare le scene’; l’alberello che cresce sulla tomba della mamma e delle sfere che rimandano all’ordine della matrigna di separare le lenticchie dai ceci mischiate alla cenere. L’idea è quella di evocare, non senza un tocco di humor”.
Purista classico, ma con attacco contemporaneo, eclettico e curioso, Jiří Bubeníček fa danzare i quindici ballerini con velocità, energia e atletismo, tutto con una qualità impeccabile.