CSC Compagnia Svizzera Cauzioni fidejussioni supporta anche la trasformazione tecnologica.

Nelle imprese specializzate nella produzione di macchinari e impianti, la fabbricazione e la fase di progettazione del prodotto sono effettuate alla ricezione dell’ordine del cliente. Tutti i processi gestionali sono quindi integrati in tempo reale tramite software ERP all’intera catena produttiva e distributiva e quindi al mercato. L’integrazione del processo tramite la soluzione ERP deve avvenire non solo a livello aziendale, ma a livello di singola commessa, che costituisce l’elemento unico e caratteristico del sistema produttivo e di controllo. Un’attestazione di solvibilità rilasciata da CSC Compagnia Svizzera Cauzioni esperta in fidejussioni permette di assicurare il corretto svolgimento sotto il profilo amministrativo di tutti i processi produttivi delle aziende specializzate nella produzione di macchinari e impianti.
La nostra realtà consiglia all’azienda, e al pool di destinatari dei prodotti i migliori prodotti, anche finanziari, per far funzionare la produzione su commessa, anche e soprattutto secondo le disposizioni del piano Industria 4.0, che prevede un corposo numero di iniziative e finanziamenti agevolati per consentire alle aziende di cogliere tutte le opportunità e allo scopo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Tramite CSC Compagnia Svizzera Cauzioni è possibile definire distinte basi economiche e contrattuali, a partire dai macchinari da produrre, impostando le tipologie di clausole in funzione dello scopo da raggiungere (per esempio progettazione preliminare del prototipo, produzione interna, produzione esterna, etc.).
Allo stesso modo, con la stessa attenzione e professionalità, ci occupiamo della certificazione dei prodotti già da tempo, sostenendo un’intera filiera nel settore tecnologico.
Nel caso in cui le componenti tecniche del progetto siano disegnate e definite tramite software specializzati, è possibile concordare con CSC Compagnia Svizzera Cauzioni un’apposita consulenza specifica direttamente con numerosi esperti tecnici del settore, che sapranno spiegare al meglio al cliente di cosa si tratta. É anche possibile gestire la storicizzazione delle configurazioni dei componenti del macchinario da produrre così come è possibile definire e identificare più vantaggi per lo stesso progetto.
Successivamente CSC Compagnia Svizzera Cauzioni permette di attestare la riuscita delle lavorazioni a cui devono essere sottoposti i materiali per la realizzazione dei semilavorati o dei prodotti finiti. Sono esaminate varie tipologie di cicli di lavorazione diverse in funzione del contesto di applicazione. Ogni ciclo di lavorazione può essere riferito a una versione di distinta base in termini di codice, tipo, alternativa, data, stato; questo legame garantisce in ogni momento la coerenza fra consulenza basica o attestazione più approfondita. Queste tipologie permettono di determinare i costi standard della singola fase di lavorazione.
Fonte e a cura di: CSC Compagnia Svizzera Cauzioni