Como Fun: successo per la seconda giornata al Lariofiere di Erba
E' partita alla grande la seconda giornata di iniziative; ecco il calendario completo degli eventi di oggi, domenica 16.

Como Fun: è partita la seconda giornata della grande festa organizzata al centro espositivo Larioferie di Erba. Per chi non vuole perdersi l'ultima giornata di eventi, e al contempo vuole saltare l'attesa in coda, è possibile acquistare i biglietti online al seguente link: https://www.comofun.it/acquista-biglietti/.








Como Fun: successo per la seconda giornata al Lariofiere di Erba
Como Fun è una grande festa, che promette di unire le generazioni all’insegna del divertimento. Organizzata da Hidden Door Srl, Como Fun presenta un’offerta di stand e contenuti che include offerte commerciali e tantissime attività: non solo un’immensa mostra mercato di giochi, fumetti e gadget, ma anche aree a tema dove poter interagire e giocare liberamente. La Gamers Arena – con le postazioni PC e console, tutte le ultime novità del mondo gaming, i tornei ai titoli più amati del momento – e la retrogaming zone di 50 retroconsole e ben 60 cabinati arcade per rivivere l’atmosfera e le emozioni delle mitiche sale giochi. A Como Fun i nostalgici e le nuove generazioni si divertono fianco a fianco: sabato il concerto di Cristina D’Avena con le sigle dei cartoon che hanno caratterizzato l’infanzia di milioni di bambini dagli anni Ottanta a oggi, ma anche il simpaticissimo Chef Hiro, ambasciatore della cucina giapponese in Italia, che si cimenterà nella preparazione di un piatto molto caro agli amanti dei cartoni animati nipponici. Domenica Giorgio Vanni, interprete di sigle celeberrime come Pokémon, Naruto e Dragon Ball, e prima di lui sul palco Giovanni Muciaccia, storico presentatore di Art Attack, che coinvolgerà il pubblico nel suo laboratorio creativo.
Le varie iniziative
Una grande opportunità per vivere le proprie passioni in presenza e in un clima di condivisione e spensieratezza, interagendo con i protagonisti di questo mondo. In artist alley sarà possibile ammirare all’opera 20 disegnatori che lavorano per le più importanti case editrici – e che a Como Fun riveleranno agli appassionati di comics i segreti della loro arte nel corso di una serie di workshop – mentre nell’area dedicata al modellismo arrivano i laboratori sulle tecniche pittoriche e di assemblaggio, per costruire il proprio mecha personalizzato. La creatività è protagonista anche in area mattoncini, dove i più abili costruttori italiani si accingono a presentare dal vivo le loro opere monumentali e ad affiancare i più piccoli e le famiglie nei corner dedicati al gioco libero. E a proposito di fantasia e creatività, impossibile non rimanere affascinati dagli splendidi costumi dei tanti cosplayer che parteciperanno entrambi i giorni alle gare a cura di EPICOS, sfilando sul palco vestiti come i personaggi di film, serie tv e cartoni animati, imitandone la gestualità e riproducendo i dialoghi e le scene più celebri. Un modo originale per condividere la passione per i mondi immaginari di comics, cartoon e cinema sci-fi, e contribuire allo spettacolo di una manifestazione che si rivolge davvero a tutti, dalle famiglie ai ragazzi e ai cultori di giochi e fumetti.