Sponsorizzato

World AI Cannes Festival 2023: Discoup racconta le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale sui codici sconto

World AI Cannes Festival 2023: Discoup racconta le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale sui codici sconto
Pubblicato:

La prima edizione del WAICF (World AI Cannes Festival), tenutasi nel 2022, è stata in grado di attirare più di 10.000 partecipanti, tra esperti di Intelligenza Artificiale e pubblico di curiosi. Nel 2023, tra il 9 e l'11 febbraio, l'evento è stato replicato. Organizzato da "Corp Agency", il WAICF ha potuto contare sul sostegno dell'Istituto EuropIA e delle Alpi Marittime. Il grande successo riscosso anche da questo secondo appuntamento ha di fatto confermato come l'AI sia ormai considerata dagli operatori una risorsa fondamentale anche per il futuro dell'e-commerce, e per le realtà attive nell'ambito dei codici sconto.

Le prospettive per chi opera con i codici sconto

Tra i nomi più conosciuti dagli appassionati di acquisti online costantemente alla ricerca di occasioni per risparmiare spicca Discoup, azienda leader nel settore dei codici sconto e coupon che ha mostrato ancora una volta il proprio spirito innovativo, iniziando già da tempo a investire le risorse disponibili, non solo economiche, al fine di integrare le ultime tecnologie nei servizi offerti al pubblico. Ecco per quale motivo non ha voluto mancare all'appuntamento con WAICF, seppur nella veste di semplice spettatore. Durante l'evento, il team che ha rappresentato l'azienda ha avuto l'opportunità di assistere a un gran numero di conferenze, e a valutare quanto detto nelle altrettante numerose presentazioni.

Tanti i nomi di spicco dietro ai microfoni, con ospiti prestigiosi come Yann Lecun, Joann Stonier, Wolfgang Hauner e Saeed Contractor. Ma oltre ai "lavori", chi è giunto a Cannes per assistere al WAICF ha potuto prendere parte anche a una serie di eventi sociali. Non sono mancate cene di gala, un buon ventaglio di attività all'aperto e vere e proprie feste in spiaggia. Ulteriori occasioni per scambiarsi opinioni, fare networking e, perché no, concedersi attimi di puro divertimento tra una conferenza e uno speech.

AI e personalizzazione

Di certo, gli spunti interessanti hanno intrattenuto gli intervenuti, a partire dalle prospettive future nel campo della personalizzazione. Gli e-commerce, grazie all'AI, avranno modo di gestire i dati della clientela. Raccogliendoli e analizzandoli potranno trarre indicazioni utili per apportare miglioramenti alla propria offerta, proponendo beni e servizi allineati alle esigenze del singolo. Sempre partendo dalle preferenze d'acquisto di chi è già cliente, l'AI sarà in grado di fornire consigli su specifici articoli. Un'altra novità è stata accolta con piacere dagli intervenuti al World AI Cannes Festival: la possibilità, in futuro, di assistere chi effettuerà gli acquisti online senza soluzione di continuità (h24, 7 giorni a settimana). Gli assistenti virtuali non avranno neppure problemi nel gestire i reclami.

Previsioni sulla domanda e ottimizzazione dei prezzi

Ma c'è un altro ambito in cui l'intelligenza artificiale sarà capace, con ogni probabilità, di farsi strada. Di cosa si stratta? Del suo utilizzo per fare previsioni sulla domanda futura del pubblico. Quale sarà il vantaggio per gli e-shop? Organizzare l'inventario con maggiore efficienza e, al contempo, evitare che alcuni articoli si esauriscono non riuscendo a soddisfare tutti coloro che desidererebbero procedere all'acquisto. Infine, è da ricordare come la AI diverrà una risorsa di cui approfittare per definire i prezzi ottimali dei prodotti. Su che base? Sulla domanda del mercato, le abitudini della clientela e la concorrenza esistente. Entrando nel merito delle aziende che operano nell'ambito dei codici sconto, dai discorsi fatti nei giorni dell'evento, è chiaro che l'intelligenza artificiale permetterebbe a chi acquista in Rete di andare incontro alle esigenze del pubblico, arrivando a personalizzare le offerte in modo ottimale. Di conseguenza, i coupon finiranno per adattarsi alle necessità specifiche.

Intelligenza artificiale e Discoup: le prospettive

Alberto Reghelin, esponente Discoup presente al WAICF in qualità di Founder e CEO, ha voluto esprimere il proprio punto di vista in merito all'appuntamento monegasco. Nello specifico, Reghelin si è detto consapevole del ruolo essenziale che l'AI sarà chiamata a rivestire, soprattutto sul piano della personalizzazione delle offerte. L'obiettivo, per Discoup e per gli altri operatori impegnati a presentare regolarmente nuove occasioni di risparmio agli utenti, sarà garantire un'esperienza d'acquisto ancora più soddisfacente. L'intelligenza artificiale non è più considerata una minaccia, come avveniva fino a poco tempo fa, ma un'opportunità, sia per le aziende che per i destinatari finali. Questo anche grazie all'impiego di algoritmi e interfacce particolarmente performanti.

Un evento ricco di spunti in un palcoscenico meraviglioso

Sono stati 3 giorni ricchi di spunti interessanti quelli vissuti da chi ha preso parte al WAICF, ospitato in una cornice prestigiosa come quella offerta dal Palais des Festival di Cannes. Ad aver intrattenuto pubblico e addetti ai lavori sono stati stand espositivi, sessioni di networking, conferenze strategiche e workshop. Ben 100 leader del settore, affiancati dai principali innovatori dell'AI, hanno condiviso gli spazi, proponendo soluzioni "visionarie" e consigli tangibili volti a mostrare i punti di forza e le prospettive dell'AI stessa. Oltre ad avere l'opportunità di assistere alle conferenze, il pubblico ha avuto l'occasione di testare la bontà dei software presentati da alcune delle aziende tecnologiche migliori del panorama attuale.

Seguici sui nostri canali