Genova: le 5 attrazioni da non perdere durante la tua vacanza
Genova è la città che da sempre rappresenta la porta del Mediterraneo, cresciuta grazie al commercio di merci che arrivavano da ogni dove. La città è quindi un costante e forte richiamo a questa eredità fatta di contaminazioni e contrasti. Se anche tu hai il programma di venire qui a Genova, queste sono le attrazioni che non puoi perderti.
1. Il porto antico
Un po’ l'abbiamo già accennato ma meglio ribadirlo: Genova è cresciuta grazie al suo porto perciò la visita alla città non può che iniziare da qui. La parte più antica del porto è diventata oggi un importante polo culturale grazie a concerti, cinema, locali, ristoranti e tanto altro ancora che ne fanno un punto di incontro. Puoi addirittura trovare una riproduzione di un antico galeone spagnolo. La passeggiata lungo la darsena ristrutturata offre un panorama spettacolare sul mar Ligure.
2. L'acquario di Genova
Proprio al porto antico, si trova l'imponente acquario di Genova, uno dei più grandi di tutta Europa. All'interno sono ospitati centinaia e centinaia di specie ittiche in grandissime vasche che riproducono le condizioni dei vari habitat naturali. Potrai notare anche la biosfera su un molo del porto, una sorta di palla progetta dall’autoctono archistar Renzo Piano. È la destinazione perfetta soprattutto per i bambini ma tieni presente che la visita ti occupa praticamente tutta la giornata.
3. Centro Storico
Dopo aver visitato strutture moderne e avveniristiche, è arrivato il momento di scoprire la Genova più autentica e storica grazie al suo centro. I vicoli tortuosi e stretti del centro storico sono un vero dedalo di origine medievale in cui non puoi far altro che perdere e andare un po’ a naso. La Genova antica, cioè quella che va dal Mandraccio a Capo di Faro, è divisa in sei sestieri, cioè quartieri, che prendono il nome di: Maddalena, Pré, Molo, Portoria, San Vincenzo, San Teodoro, uno più bello dell’altro. Tra le tante attrazioni, non puoi perderti la Cattedrale di San Lorenzo che spicca per via la sua architettura gotica, e il Palazzo Ducale costruito nel XIII sec.
4. Strada Nuova e i Palazzi dei Rolli
Girando per le vie del centro, assicurati di passare per la cosiddetta Strada Nuova che è stata riconosciuta come sito Patrimonio dell'umanità UNESCO. Oggi è chiamata semplicemente via Garibaldi ed è la via più antica della città sulla quale si affacciano maestosi palazzi nobiliari, uno su tutti Palazzi dei Rolli, fulgido esempio di rinascimento genovese.
5. Lanterna
Prende il nome di lanterna l'antico faro della città da cui godere di una vista privilegiata. È uno dei luoghi simbolo della città di Genova che ricorda, ancora una volta il suo glorioso passato di repubblica marinara. Naturalmente, ti aspetta una scalata senza precedenti che però merita davvero la pena fare per ammirare la città e il suo mare dall’alto.
Dopo questa faticaccia, ti merita un bel piatto di linguine avvantaggiate al pesto, cioè realizzate con un mix di farine come vuole la tradizione più povera da cui ha origine questo piatto che ormai è diventato famoso in tutto il mondo.