Meteo Como vento e pioggia da stasera

Meteo Como: allerta a partire da questa sera, lunedì 8 gennaio. Sono previste infatti nella notte forti piogge e vento sul territorio.

Meteo Como vento e pioggia da stasera
Pubblicato:
Aggiornato:

Meteo Como: allerta a partire da questa sera, lunedì 8 gennaio. Sono previste infatti nella notte forti piogge e vento sul territorio.

Meteo Como: l'allerta

La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall'assessore Simona Bordonali, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio idrogeologico, idraulico e vento forte a partire dalle ore 21 di oggi.

"Il flusso umido e mite di provenienza meridionale - ha spiegato Bordonali - lascerà gradualmente spazio ad aria più fredda di origine atlantica in seno all'ampia struttura depressionaria in avvicinamento dalla Penisola Iberica. Sotto queste condizioni ci attendiamo a partire dalle prossime ore la fase più acuta del periodo perturbato in corso.

A partire dalla tarda serata di oggi, 8 gennaio, e fino alle prime ore di domani, 9 gennaio, precipitazioni diffuse moderate e localmente intense, anche sotto forma di rovesci e temporali, lungo i settori pedemontani e di alta pianura centro-occidentali. Nell'eventualità di fenomeni semi-stazionari non si escludono precipitazioni significative anche su pianura occidentale.

Nel pomeriggio attenuazione dei fenomeni con ultime precipitazioni sulle aree alpine e prealpine. Sui settori alpini e prealpini si prevedono inoltre precipitazioni nevose da deboli a moderate attese per l'intera giornata di domani 9 gennaio, con quota neve variabile,
inizialmente oltre i 1500 metri e in discesa tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio fino a 1000-1200 metri".

Le previsioni per domani

Per la giornata di domani sono quindi previsti cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Si prevedono inoltre 25mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 9 gradi, la minima di 7 mentre lo zero termico si attesterà a 1600 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est-Sudest.

Seguici sui nostri canali