Nevicata 1985: il ricordo indelebile 33 anni dopo FOTO
Era proprio il 13 gennaio quando cominciò la cosiddetta "Nevicata 1985". Un evento eccezionale che è rimasto indelebile nei ricordi dei comaschi.

Nevicata 1985: un ricordo indelebile nelle menti dei comaschi. Un evento eccezionale ben ricordato da chi già c'era e che è diventato quasi "mitologico" per chi invece ne ha solo sentito raccontare.
Nevicata 1985: un evento eccezionale
A Como e provincia, ma così in tutta l’Italia Settentrionale, ha lasciato un segno ben visibile: cumuli di neve ammassati ovunque per strada che si potevano vedere ancora dopo mesi, perfino a maggio. Di per sé fu una precipitazione nevosa da record che durò dal 13 al 17 gennaio creando non pochi disagi. Tutto infatti rimase bloccato per giorni.

Cantù, piazza Garibaldi

Cantù, il sagrato della chiesa di San Paolo

Cantù, via Fiammenghini
Un inverno estremamente rigido quello tra il 1984 e il 1985 che nella provincia di Como porto a temperature fin quasi a -20. Poi l'arrivo della neve che cadde copiosa per giorni. Davvero uno spettacolo rimasto indelebile nell'immaginario collettivo della zona. In quattro giorni e tre notti di nevicata incessante caddero ben 90 centimetri di neve. Il fenomeno più intenso registrato nella zona nel XX secolo.
Foto copertina: Erba, corso XXV aprile
E voi ve la ricordate? Raccontateci qualche aneddoto di quei giorni o inviateci qualche foto.