Promozione del Servizio civile universale: oggi secondo appuntamento con Lo Snodo
L’evento, alla prima serata, ha visto la partecipazione di oltre quaranta giovani e tredici realtà del territorio attive.
![Promozione del Servizio civile universale: oggi secondo appuntamento con Lo Snodo](https://primacomo.it/media/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-04-at-21.25.00-420x252.jpeg)
L'iniziativa è resa possibile dalla collaborazione fra l'associazione giovanile erbese e Csv Como, realizzata all’interno del progetto "GG: Il gioco continua!" finanziato da Regione Lombardia
Un confronto informale con chi sta svolgendo Servizio civile
Secondo appuntamento quest'oggi, giovedì 6 gennaio, con l'iniziativa di promozione del Servizio civile a cura de Lo Snodo e di Csv Como. Alle 18.30, presso la stazione di Erba - sede del sodalizio giovanile - i giovani interessati potranno confrontarsi in modo informale con chi sta svolgendo o ha già svolto il Servizio civile, per ricevere consigli e chiarire eventuali dubbi prima della scadenza delle candidature.
Primo appuntamento effettuato con successo
Ottima partecipazione per la prima serata dedicata alla promozione del Servizio civile che si è svolta lo scorso 30 gennaio. L’evento ha visto la partecipazione di oltre quaranta giovani e tredici realtà del territorio attive che hanno presentato la propria posizione di servizio civile: Ovci La Nostra Famiglia, il Melograno, NoiVoiVoro, Aspem, Legambiente, Acli, Csv Insubria sede di Como, Cav Mariano Comense, Piccolo Teatro Pratico, Cri Cantù, Croce Bianca Mariano Comense, Il Volo e Sos Canzo.
Una formula a "fiera dell'orientamento"
L’iniziativa ha offerto ai partecipanti un’opportunità concreta per conoscere meglio il Servizio civile. La serata si è aperta con l’intervento di Mauro Oricchio, operatore del Csv Insubria, che ne ha illustrato funzionamento e opportunità. Successivamente, i presenti hanno potuto confrontarsi direttamente con le organizzazioni coinvolte, grazie a una formula a "fiera dell’orientamento": ogni ente aveva un proprio spazio informativo, permettendo così ai giovani di muoversi liberamente tra i banchetti per porre domande e approfondire le opportunità disponibili.
Forte interesse da parte dei ragazzi
Le parole di Camillo Casartelli, volontario de Lo Snodo e servizio civilista presso il Csv Como:
"Ho percepito un forte interesse da parte dei ragazzi e un clima molto positivo. L'evento ha funzionato bene e ha permesso ai partecipanti di entrare in contatto diretto con le realtà locali in modo dinamico e coinvolgente".
Anche le realtà presenti hanno espresso un riscontro positivo sulla serata, sottolineando l'importanza di momenti di promozione come questo.