Fine settimana

Cosa fare a Como e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo.

Cosa fare a Como e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio
Pubblicato:

Un'occasione per vivere questi prossimi tre giorni in serenità, magari partecipando anche a qualche evento sul nostro territorio. Ecco quindi la nostra consueta selezione di appuntamenti di cosa fare nel weekend!

Cosa fare a Como nel weekend

Olgiate Comasco - Carnevale. L’edizione numero 49 festeggia, sabato 15 febbraio, l’inaugurazione col corteo di Re Matoch e Regina Gerardina, nell’occasione interpretati da Sergio Cimetti (maestro VI° Dan) e Laura Longheu, presidente della società sportiva The Skorpions Asd Karate. La regale coppia, cui il sindaco Simone Moretti consegnerà le chiavi della città, sarà accompagnata da via San Gerardo (all’esterno della scuola primaria) a piazza Volta per sancire così l’inizio degli eventi carnevaleschi. Alle 15 partenza della mini-sfilata di apertura, che vedrà la partecipazione di un gruppo di atleti degli Skorpions, del «Corpo musicale olgiatese» e del «Vespa Club Olgiate Comasco». Inoltre, l’associazione genitori «La Lanterna» coinvolgerà i bimbi.

Cosa fare a Erba nel weekend

Alzate - La «storica» farmacia del paese riapre i battenti al pubblico con una nuova gestione: sarà inaugurata sabato 15 febbraio, alle 11. L’attività, che come annunciato si chiamerà «Farmacia Sant’Antonio», è stata acquisita dai dottori Corrado Zuliani e Daniela Maffei, già titolari di due farmacie a Valmadrera e La Valletta Brianza.
L’appuntamento con il taglio del nastro della rinnovata attività del centro paese, che mira a tornare a essere un punto di riferimento per gli alzatesi, è dunque per questa mattina a partire dalle 11 alla presenza dell’Amministrazione comunale. La cittadinanza è invitata a partecipare alla manifestazione.
Alzate - Doppio appuntamento con le «Coccoletture» in biblioteca comunale sabato 15 febbraio. Il primo momento di letture animate con i volontari del progetto nazionale «Nati per leggere» è in programma per le 15 e sarà dedicato ai bambini da 3 a 6 anni; a seguire, dalle 17, appuntamento per i bambini da 18 a 36 mesi.
Entrambe le iniziative alla biblioteca comunale «Alciato» sono a ingresso libero e bambini e famiglie sono invitati a partecipare.
Anzano - Mercato contadino del Parco: domani, 16 febbraio, come ogni terza domenica del mese tornano le bancarelle agroalimentari in paese. L’iniziativa sarà come di consueto dalle 8 alle 12.30 al centro sportivo di via Valera, dove per tutta la mattinata troveranno spazio le bancarelle per la vendita diretta di prodotti agricoli freschi e trasformati.
Nella stessa mattinata torna la «pausa caffé» con gli amministratori. Dalle 10.30 alle 11 circa, in sala polifunzionale gli amministratori comunali saranno a disposizione dei cittadini per informarli in merito a quanto fatto fino a ora, ma anche per dare chiarimenti, spiegazioni e ascoltare le istanze e segnalazioni su problemi del paese. Il tutto accompagnato da una buona colazione insieme. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Alzate - Camminata in Compagnia: una manifestazione all’insegna della solidarietà. Appuntamento a domenica 16 febbraio, organizzato da Gruppo Brianza Nord con Pro loco Alzate Brianza e FIASP: l’evento partirà dal Palazzetto dello sport di via Girola e sarà di tipo podistico ludico-motorio internazionale a passo libero, aperto a tutti. Tre i percorsi previsti, di 6, 13 e 18 chilometri, con partenza libera dalle 7.45 alle 9 e chiusura alle 13. Le premiazioni dei gruppi partecipanti si terranno alle 10.
Sarà disponibile un servizio bar all'interno del palazzetto e i gruppi con almeno dieci partecipanti riceveranno un omaggio in ricordo della manifestazione.
Per ottenere ulteriori informazioni in merito all’iniziativa e per iscrizioni, contattare il numero 334-2599909 o inviare una mail a giuliano.riva57@gmail.com. La manifestazione è patrocinata dal Comune.
Orsenigo - Giochiamo a scacchi»: tre mattinate dedicate a tutte le età alla scoperta di un gioco antico, ma molto moderno allo stesso tempo.
L’iniziativa è organizzata dal Comune nell’ambito del progetto «Benessereincomune» e con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia e con AttivaMente.
L’iniziativa, che come detto si articolerà in tre appuntamenti, è organizzata con la collaborazione degli istruttori del Circolo «Arrocco Lungo» di Erba, ed è rivolta a tutte le età a partire da 6 anni: i momenti di ritrovo sono in programma per tre sabati, il 15 e 22 febbraio e l’1 marzo, dalle 10 alle 12, presso le sale civiche di via Leopardi.
La partecipazione è libera e gratuita e tutti gli appassionati di scacchi sono invitati.
Tavernerio - Don Silvio Bernasconi, ex parroco del paese, presenta il suo nuovo libro.
L’appuntamento è in programma per domenica 16 febbraio, alle 15, presso la chiesa dell’Eucaristia, organizzato dalla Comunità pastorale di Tavernerio-Solzago-Ponzate.
Il religioso, ordinato sacerdote nel 1975, è l’attuale parroco di Azzio, Orino e Comacchio. E’ stato sacerdote della parrocchia di San Martino per ben venticinque anni (dal 1985 al 2010). Da allora la comunità di Tavernerio non ha mai dimenticato i lunghi anni trascorsi insieme.
Da sempre grande appassionato di scrittura, don Silvio Bernasconi presenterà alla cittadinanza la sua nuova pubblicazione, «Labirinti del cuore - lettere d’amore e confidenze»: cento pagine di racconti brevi, lettere d’amore e confidenze.
La partecipazione all’incontro di domani pomeriggio è libera e gratuita e tutta la comunità è invitata.
Inverigo - Primo Tempo, spazio cinema per bambini. L’associazione “Genitori Tempo Pieno”, con il supporto della biblioteca, lancia la prima edizione di “Primo tempo”, una rassegna di cinema dedicata ai bambini della scuola primaria. Primo appuntamento sabato 15, alle 16.30, con “Lorax, il guardiamo della foresta”: Ted è nato e cresciuto in una cittadina in cui tutto è di plastica, tutto è finto e non c'è vegetazione. In quel microambiente la vita scorre tranquilla e nessuno sentela mancanza del verde. Nessuno tranne la ragazza di cui Ted è perdutamente innamorato, lei farebbe di tutto per trovare un albero, lui farà di tutto per procurarglielo”.
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali