Presentata la ventisettesima edizione di Ristorexpo: quest'anno si punta agli odori
A Lariofiere dal 2 al 5 marzo prossimi torna l'evento dedicato all'enogastronomia e alla cucina.

Il tema di quest'anno punta a riscoprire l'olfatto in un'epoca in cui tutto passa dall'immagine
Una manifestazione che valorizza il territorio e le identità lariane
E' stata presentata questa mattina, venerdì 21 febbraio, nella sala Porro di Lariofiere, la ventisettesima edizione di Ristorexpo che si svolgerà dal 2 al 5 marzo prossimi. Un evento tra i più importanti del polo fieristico erbese, promosso in collaborazione con Confcommercio Como e Lecco e Fipe Confcommercio. Al centro la cucina e l'enogastronomia: una manifestazione che valorizza il territorio e le sue identità.
"Un'opportunità importante per promuovere le nostre zone"
A presentare la fiera è stato il presidente di Lariofiere, Fabio Dadati, che ha parlato dell'importanza di iniziative come Ristorexpo:
"E' una manifestazione attesa dagli operatori del settore, ma anche dai fornitori e dai visitatori per i suoi contenuti importanti. E' significativa per il territorio: ne è un'opportunità importante. Serve però al giorno d'oggi interrogarsi sui cambiamenti, capirli, osservare come utenti e clienti guardano alla ristorazione e quali sono le loro esigenze".
"L'odore è un'intelligenza naturale che crea connessioni tra individuo e memoria"
Il tema di quest'anno, legato all'olfatto, è frutto dell'intuizione di Giovanni Ciceri, ideatore e curatore della manifestazione:
"In un mondo dove ciò che conta deve essere instagrammabile, ho pensato: qual è l'unica cosa che non si può trasmettere con le immagini? L'odore. Ripartire dagli odori significa ripartire dalla spontaneità e dalla naturalità. L'odore incarna un'intelligenza naturaleche passa dall'esperienza diretta, creando connessioni tra individuo, memoria e cultura".
Duecento espositori e oltre 500 marchi rappresentati
Sono alti anche quest'anno i numeri di Ristorexpo: sono infatti duecento gli espositori che riempiranno i padiglioni di Lariofiere, con oltre cinquecento marchi rappresentati. Questo conferma l'importanza strategica di Ristorexpo nel panorama fieristico di settore e la volontà delle aziende di investire in innovazione e qualità.
Davide Oldani, super ospite di questa edizione. A Scabin premio alla carriera
E' lo chef Davide Oldani il super ospite della 27^ edizione di Ristorexpo che, nella mattinata di mercoledì 5 marzo, dialogherà con gli studenti delle scuole alberghiere.
A Lariofiere ci sarà anche Davide Scabin che, alla presenza del presidente nazionale di Fipe Lino Stoppani, riceverà al termine del convegno inaugurale il premio alla carriera Ristorexpo 2025.