Olgiate Comasco

Artigiani e industriali invitati all'incontro conoscitivo del costruendo oratorio San Giovanni Bosco

Giovedì 27 febbraio all'istituto Enfapi serata per illustrare il progetto e lanciare l'iniziativa "Spalanca una porta sul futuro".

Artigiani e industriali invitati all'incontro conoscitivo del costruendo oratorio San Giovanni Bosco
Pubblicato:

Un incontro per conoscere il progetto del costruendo oratorio San Giovanni Bosco di Olgiate Comasco e coinvolgere artigiani e industriali del mondo economico olgiatese.

Appuntamento giovedì 27 febbraio

L'incontro è in programma per giovedì 27 febbraio, alle 18, all’istituto Enfapi di Lurate Caccivio, gentilmente concesso da Confindustria di Como. "In quella serata - spiegano in una lettera di invito il parroco, don Flavio Crosta, Claudio Taiana, presidente del Cda della Tessitura Taiana Virgilio, Roberto Briccola, presidente di Bric's Industria Valigeria Fine e il sindaco Simone Moretti - conosceremo il cammino fatto dal progetto che recentemente ha partecipato al bando “Progetti emblematici maggiori-Province di VCO, CO, VA e BS (edizione 2024)” promosso da Fondazione Cariplo e con il contributo di Regione Lombardia, ottenendo un finanziamento molto importante. Questo momento d’incontro ci presenterà come, con una donazione, anche noi artigiani e industriali appartenenti al mondo economico olgiatese possiamo partecipare alla realizzazione di questo centro importante di aggregazione ed educazione al lavoro e al servizio per il bene comune".

L'importanza di un oratorio funzionale e inclusivo

La serata si aprirà con l’introduzione da parte di Claudio Taiana e il saluto del parroco di Olgiate Comasco, don Flavio Crosta. A seguire, spazio al vicario, don Pietro Grandi, che spiegherà le finalità e l’importanza dell’oratorio nel contesto territoriale olgiatese. L’architetto Alessandra Mastrogiacomo entrerà nel merito della soluzione progettuale, illustrando come si sono recepite le esigenze educative e relazionali in un contenitore funzionale e funzionante. Successivamente, Roberto Briccola, coadiuvato da Vittore De Carli, volontario che segue il progetto, illustreranno la grande sfida dal punto di vista economico. Infine, l’intervento del sindaco e assessore al commercio di Olgiate Comasco, Simone Moretti.

L'iniziativa "Spalanca una porta sul futuro"

Lo stesso primo cittadino sarà supportato da Vittore De Carli, che presenterà l’iniziativa “Spalanca una porta sul futuro - Dona anche tu un accesso a nuove esperienze di comunità”. Tutto questo con l'auspicio di riscontrare significativa partecipazione all'incontro di giovedì 27 febbraio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali