Briantea84

Santo Stefano supera la Briantea: sarà gara 3

La sfida è finita 55-59 per i marchigiani, domani alle 15.30 la partita decisiva

Santo Stefano supera la Briantea: sarà gara 3
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo la vittoria in gara 1, la Briantea84 ha ospitato Santo Stefano per una partita che poteva valere l'accesso alla finale scudetto. Nel corso della prima sfida, la squadra di coach Cristian Gomez, all'esordio casalingo, ha vinto 63-60 dopo 40 minuti tiratissimi. Come preannunciato, in un PalaMeda da tutto esaurito, la gara è stata giocata sul filo del rasoio e, alla fine, hanno prevalso gli ospiti, soprattutto grazie a un Vigoda in grande spolvero.

Ultimi aggiornamenti

Sarà gara 3

Servirà, dunque, gara 3 per capire chi sfiderà Porto Torres nella finale valida per il tricolore. L'appuntamento è a stretto giro, domani alle 15.30, sempre al PalaMeda. Miglior marcatore della partita Simone De Maggi con 25 punti, 24 per Vigoda e 17 per Bedzeti. Doppia cifra anche per i canturini Berdun e Carossino. Da evidenziare, anche in ottica dispendio di energie, il fatto che Ceriscioli abbia fatto giocare i primi cinque per 40 minuti, ad eccezione di Raimondi, uscito per cinque falli e sostituito da Scandolaro. Santo Stefano, tuttavia, si è meritata di giocarsi le proprie chance in sfida secca conducendo per 40 minuti una gara fatta di grande abnegazione difensiva e offensiva.

Quarto quarto

Si prospetta un quarto quarto al cardiopalma con la Briantea84 chiamata a completare una rimonta per nulla facile vista la prestazione di qualità e caparbietà mostrata finora da Santo Stefano. Gomez decide di ripartire con Poggenwisch, Patzwald, Berdun, Carossino e De Maggi. Soliti cinque per Ceriscioli: Vigoda, Bedzeti, Becker, Raimondi e Giaretti. De Maggi riprende da dove aveva lasciato con l'ennesimo canestro, che vale il -6. Altri due punti di Berdun avvicinano ulteriormente i canturini. Sale di tono anche il PalaMeda ma due banali palle perse e quattro punti di peso di Vigoda raffreddano gli animi. Poggenwisch prova a riscaldarli con due punti di pregevole fattura. La Briantea84 ha poco più di cinque minuti per rimontare. Suona la carica ancora De Maggi mentre gli ospiti provano ad abbassare i ritmi. Vigoda continua a essere un rebus indecifrabile per la difesa dei ragazzi di Gomez ma Briantea84 rimane attaccata grazie al canestro, dopo rimbalzo offensivo, di Carossino. Giaretti ne segna due di enorme peso specifico mentre si entra negli ultimi tre minuti sul punteggio di 53-57. Dopo il canestro di Bedzeti, Santo Stefano torna a +6. Gomez chiama timeout quando mancano 2.27 alla fine di questa emozionante gara 2. L'uscita dal minuto di sospensione è perfetta e Carossino firma un altro -4. Bedzeti, stavolta, sbaglia e Raimondi commette il suo quinto fallo. Entra Scandolaro. De Maggi va corto prima e sbaglia l'appoggio poi. A 43 secondi dalla fine Santo Stefano è ancora avanti di 4. Proprio Scandolaro commette fallo su Berdun ma a sette secondi gli ospiti rimangono sopra, 55-59. Gomez chiamata timeout per cercare un modo di riaprirla. La tripla di Carossino si spegna sul ferro e Santo Stefano porta la serie a gara 3 grazie a una prestazione difensiva di assoluto spessore e a un Vigoda in uno splendido stato di forma.

Terzo quarto

Per coach Gomez i cinque che entrano nel terzo quarto sono gli stessi che hanno iniziato la partita. Stessa scelta anche per coach Ceriscioli che non ha mai cambiato il suo quintetto base nel corso dei primi venti minuti. Il primo possesso è di Santo Stefano e si conclude senza canestri. De Maggi riporta i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio ma Bedzeti punisce allo scadere una difesa coriacea dei canturini. Prova a sbloccarsi Poggenwisch senza successo. Carossino segna ma Berdun commette il suo terzo fallo su Bedzeti che fa 1/2 dalla lunetta. La partita non si schioda dal +10/+12 Santo Stefano con le due squadre che rispondono colpo su colpo.  Vigoda da sotto firma il massimo vantaggio Santo Stefano sul +14, 29-43 quando mancano 4.30 minuti alla fine del terzo quarto. Gli ospiti cominciano ad avere problemi di falli con Raimondi che è a quota quattro, come Bedzeti. Alla disperata ricerca di fluidità offensiva, De Maggi si prende sulle spalle i suoi e firma un paio di canestri consecutivi che riportano sotto di otto i padroni di casa. L'appoggio al tabellone di Berdun dopo una grande difesa di squadra obbliga coach Ceriscioli a fermare la partita. La Briantea84 è sotto di sei, 37-43 a 2.45 dalla fine del terzo quarto. L'uscita dal minuto di sospensione è inefficace per i marchigiani e il giro in lunetta di De Maggi, che sfrutta il bonus raggiunto, assottiglia ancora le distanze, -4. Una grande azione di Santo Stefano prova a bloccare l'inerzia che sembrava inesorabilmente pendere verso i canturini. Il canestro di Vigoda è parzialmente annullato dall'1/2 di un De Maggi sugli scudi. Ancora Vigoda fa esultare la nutrita pattuglia di tifosi ospiti ed è sempre l'ungherese a ridare il +8 a Santo Stefano che sta giocando con tre giocatori con quattro falli. Dopo un passaggio non intercettato da Geninazzi, il quarto finisce sul 41-49 Santo Stefano.

Secondo quarto

Il secondo quarto ricomincia con Berdun che riprende da dove aveva lasciato e segna i due punti del nuovo -6, Bedzeti continua a fare la voce grossa sotto le plance mentre si sblocca anche capitan Geninazzi. Il momento favorevole dei canturini prosegue con l'appoggio in velocità di Barbibay su assist di Carossino ma Vigoda toglie un po' di pressione ai suoi. La continuità offensiva mancata nella prima frazione di gioco sembra essere stata trovata e segna anche Carossino. Dopo il viaggio in lunetta di Giaretti, il punteggio è fissato sul 14-19. Il controparziale marchigiano è guidato da Giaretti stesso che segna due punti utilizzando la tabella alla Tim Duncan. Berdun fa 0/2 dalla lunetta mentre il 2/2 di Vigoda permette a Santo Stefano di scappare sul +9, 14-23. L'appoggio di Becker regala il vantaggio in doppia cifra agli ospiti. Gomez cerca di fermare il tentativo di fuga chiamando timeout. Briantea prova a sfruttare il bonus per trovare punti facili ma Berdun è sfortunatissimo con il primo tiro libero e fa solo 1/2. Gomez toglie Berdun, che si ritrova Vigoda appiccicato anche mentre sta uscendo, e rimette De Maggi. Santo Stefano torna sul +12. De Maggi prova a dare coraggio ai suoi con un canestro e un assist per Carossino. I marchigiani rimangono avanti di 10 quando coach Ceriscioli ferma ancora la partita. Siamo sul 19-29 a due minuti dalla fine. Le due squadra faticano a trovare la via del canestro e ciò favorisce senza dubbio Santo Stefano, la quale, ancora grazie alla precisione dalla linea della carità di Vigoda, trova un nuovo +12. De Maggi segna un altro canestro da fuori e l'ultima azione del primo tempo si chiude senza canestri. All'intervallo. Santo Stefano è avanti 21-31.

Primo quarto

Palla a due in un PalaMeda da tutto esaurito. Per la Briantea84, priva di Bellers infortunatosi alla schiena nel pre partita, i primi cinque sono Poggenwisch, Carossino, Patzwald, Berdun e De Maggi. Coach Ceriscioli risponde con Raimondi, Vigoda, Becker, Giaretti e Bedzeti. Palla due vinta da Santo Stefano, via alla diretta! I primi due sono per gli ospiti. L'intensità è decisamente da playoff e Bedzeti consegna il 4-0 per Santo Stefano, finora brava a limitare l'attacco canturino. Berdun sblocca i suoi con un bel canestro dalla media. Santo Stefano trova altri due punti in area e, scommettendo su un 4 contro 3 rischioso, allunga grazie al 2/2 di Vigoda dalla lunetta. Sta andando in scena una gara molto attenta difensivamente da parte dei marchigiani. Prova a punirli De Maggi con un'azione in velocità ben condotta da Carossino. A quattro minuti dalla fine del primo quarto il punteggio è di 4-10 per i ragazzi di coach Ceriscioli. Gomez, all'esordio casalingo, decide di fermare la partita e ragionarci su. L'uscita dal minuto di sospensione è efficace e Berdun firma due punti importanti per tenere vicini i suoi. Stavolta, a chiamare timeout è coach Ceriscioli quando mancano 2.11 minuti e il punteggio è sul 6-10. La Briantea84 continua a faticare a trovare la via del canestro. Gomez decide di inserire Geninazzi e Barbibay per Poggenwisch e De Maggi. Bedzeti segna altri due punti e porta i suoi a +6. Il primo quarto, caratterizzato da una feroce intensità difensiva dei marchigiani, termina 14-6 per gli ospiti.

Seguici sui nostri canali