Lutto

La città tributa l'ultimo saluto a Marcella Tili

Chiesa prepositurale gremita questo pomeriggio per le esequie dell'ex sindaco.

La città tributa l'ultimo saluto a Marcella Tili
Pubblicato:

Presenti tanti primi cittadini attuali e passati, le forze dell'ordine e i rappresentanti delle associazioni

Santa Maria Nascente ha ospitato molti "colleghi"

C'era tutta la città a tributare l'ultimo saluto a Marcella Tili, sindaco di Erba dal 2007 al 2017, alla cerimonia funebre che si è tenuta nella chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente nel pomeriggio di oggi, mercoledì 16 aprile. Tanti i primi cittadini che hanno presenziato alla celebrazione: Vittorio Molteni, Danilo Bianchi, Alberto Gaffuri, Alessandro Spinelli, Elvio Colombo, Daniela Gerosa, Marco Colombo, Barbara Zuccon.  Non sono mancati "colleghi" del passato come Angelo Navoni, Martina Turba e Tiziano Aceti. E immancabile l'attuale sindaco di Erba, Mauro Caprani, e i suoi predecessori Celestino Sangiorgio, Filippo Pozzoli, Enrico Ghioni e Veronica Airoldi. Anche l'assessore regionale Alessandro Fermi e il consigliere regionale Sergio Gaddi non hanno voluto mancare all'ultimo saluto a Tili.

A celebrare è stato monsignor Pirovano

A celebrare la cerimonia funebre è stato il prevosto, monsignor Angelo Pirovano, insieme a don Bruno Borelli, don Ettore Dubini, don Bassano Pirovano e padre Raffaele Finardi. Tra i presenti molti esponenti delle associazioni e delle realtà cittadine: dagli Alpini a Lariosoccorso, dai rappresentanti sportivi ai Vigili del fuoco, dalla Polizia locale ai Carabinieri. L'attuale primo cittadino Caprani ha posto la fascia tricolore sulla bara in segno di omaggio e rispetto.

E' stato monsignor Pirovano a ricordarla con commozione

Toccanti per parole di monsignor Pirovano nella predica:

"Sembra di vederla ancora tra noi, nell'amministrazione della città o nella sua farmacia, dalla quale la malattia la teneva lontana da tempo. Nel darle il nostro ultimo saluto c'è un gesto di affidamento: alle braccia amorose di Dio. Mi faccio portavoce di tutti nell'esprimere gratitudine per quello che ha rappresentato la presenza di Marcella nella comunità erbese. Le siamo infinitamente riconoscenti. Ha lasciato un grande vuoto nella sua famiglia e in tutti noi, non come motivo di tristezza ma di benedizione.  Credo che ciascuno dei presenti porta con sé la memoria di incontri, di parole, di eventi. Ora siamo di fronte al silenzio della morte".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali