Grande successo per i Gruppi di cammino
Dopo la prima serata di presentazione, l’Amministrazione ha raccolto già 22 adesioni

Il progetto dei Gruppi di cammino di Luisago diventa realtà: "Abbiamo ricevuto tante adesioni, siamo pronti a partire".
Grande successo per la serata di presentazione che ha avviato, ufficialmente, l’iniziativa, lanciata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con Ats Insubria.
La soddisfazione di Simioni
Commenta così Maura Simioni, la consigliera che sta seguendo l'iniziativa:
"La proposta di formare i Gruppi di cammino, per fare attività fisica, sta riscuotendo tanti apprezzamenti a Luisago. Nell’incontro di presentazione la sala consiliare era piena e abbiamo ricevuto ben 22 adesioni, già solo dopo una prima serata informativa, che è stata organizzata soprattutto per illustrare i vari dettagli del progetto. Ma la nostra popolazione, fin dall'inizio, si è mostrata particolarmente sensibile al tema della salute e desiderosa di tenersi in forma, magari pure in buona compagnia. Quindi possiamo già partire con parecchi iscritti".
I prossimi passi
La consigliera Simioni anticipa, anche, i prossimi sviluppi:
"Ora attiveremo, sul sito del Comune, una sezione con tutte le informazioni relative ai Gruppi di cammino, inoltre inseriremo anche le indicazioni su come aderire al progetto, così da coinvolgere anche chi non ha potuto partecipare alla presentazione, dato che ci piacerebbe raccogliere ancora altre adesioni".
La consigliera ribadisce anche l’intenzione di andare incontro alle esigenze dei cittadini luisaghesi, nel proporre le camminate:
"Dopo le adesioni, abbiamo ricevuto, da tutti gli iscritti, le disponibilità sia in termini di giorni che di orari. Nei prossimi giorni le analizzeremo per strutturare degli appuntamenti che possano incastrarsi bene con le esigenze della maggioranza".
Infine, la consigliera ci tiene a ringraziare due figure preziose per l’avvio del progetto:
"Il grande successo della prima serata è sicuramente merito della bella collaborazione che è nata con la dottoressa Chiara Magro, referente di Ats Insubria, e con il dottor Federico Ziella, chinesiologo e osteopata, che era già venuto da noi per alcuni incontri del progetto “I Mercoledì della Salute”. Con le loro capacità hanno saputo coinvolgere i nostri cittadini, motivandoli a mettersi in gioco, anche in una nuova esperienza".