“Cross Olgiatese”, la classica manifestazione podistica di Pasquetta aggrega 1.213 partecipanti
Malgrado la pioggia degli ultimi giorni tanti podisti in Pineta.

Dopo i giorni di intensa pioggia, a Olgiate Comasco la classica manifestazione podistica di Pasquetta ha approfittato di una tregua del maltempo.
Edizione numero 46, in memoria di Mario Briccola
Organizzato dal gruppo podistico Dialogo Club Bric’s, presieduto da Franco Rossini, il “Cross Olgiatese” è arrivato alla 46esima edizione: si è snodato lungo tre percorsi. Dal più corto (7 chilometri), fino al più lungo (20), senza dimenticare quello intermedio (12 chilometri). La manifestazione podistica è stata organizzata in memoria del compianto Mario Briccola, fondatore dell’azienda Bric’s e prezioso sostenitore del mondo sportivo olgiatese, in primis proprio col Dialogo. Coinvolti circa 60 volontari: Dialogo Club Bric’s, Protezione civile e Sos, la collaborazione della Tricolore Nord che ha in gestione il centro sportivo. Impegnata anche la Polizia locale.
I partecipanti
Negli anni, l’evento podistico ha superato anche i 2.000 partecipanti. Lo scorso anno, complice il maltempo, il picco negativo di adesioni. Oggi, lunedì 21 aprile, malgrado le abbondanti precipitazioni della scorsa giornata e di quelle precedenti, partecipazione significativa: ben 1.213 podisti hanno scelto di essere presenti in Pineta, punto di partenza e arrivo.
Il gruppo più numeroso
Com’è da tradizione, premi a tutti i gruppi. A part dal più numeroso: il Gruppo di Cammino di Olgiate Comasco con 73 iscritti. Importante la partnership con l’azienda Brics’s che ha messo a disposizione premi apprezzatissimi dai partecipanti. Presente in particolare Giorgio Briccola, in rappresentanza della famiglia Briccola e dell’azienda.