Ufficio Immigrazione

Accompagnati alla frontiera otto irregolari sul territorio

Si tratta di soggetti che hanno evidenziato pericolosità sociale o è stata certificata da sanzioni giudiziarie.

Accompagnati alla frontiera otto irregolari sul territorio
Pubblicato:

A Como prosegue l’attività della Polizia di Stato nel garantire legalità e sicurezza: sono stati eseguiti otto accompagnamenti alla frontiera di irregolari sul territorio.

L'attività dell'ufficio immigrazione

La Polizia, in linea con una consolidata strategia dipartimentale e con le direttive impartite durante le riunioni tecniche di coordinamento che puntualmente si tengono in Prefettura, ha intensificato i servizi di controllo del territorio e le attività amministrative, nei confronti di quei soggetti irregolari sul territorio, sono gravati da precedenti penali o di polizia. Infatti, su precise indicazioni del questore Marco Calì, i poliziotti dell’Ufficio immigrazione, nell'ultima settimana, hanno rintracciato e rimpatriato otto cittadini stranieri privi del titolo di soggiorno per rimanere sul territorio nazionale o irregolari in possesso del passaporto, documento che attesta la certa nazionalità. Si tratta di soggetti selezionati tra coloro che hanno evidenziato pericolosità sociale o ne è stata certificata da sanzioni giudiziarie.

I soggetti irregolari allontanati

Un volo diretto in Moldavia è stato organizzato per una 18enne e un 22enne entrambi irregolari sul territorio. Un volo per Lima, invece, per due donne peruviane di 39 e 42 anni che, appena scarcerate per essere state trovate all’aeroporto di Milano Malpensa con un grosso quantitativo di droga, sono state espulse. Un aereo per Tirana per due albanesi di 24 e 34 anni, pregiudicati per droga e risultati anche loro irregolari sul territorio. Rimpatriato un marocchino di 39 anni, anche lui con svariati precedenti per spaccio ed infine, per essere rientrato in Italia violando il divieto di cinque anni impostogli dal giudice dopo la sua espulsione, è stato riportato in Brasile il 34enne coinvolto in un giro di spaccio di droga a Como.

L’Ufficio immigrazione della questura è il punto di riferimento per le Forze di Polizia che operano su tutto il territorio provinciale. I rimpatri operati sono solo una parte delle attività giornaliere degli agenti dislocati sul territorio e dei poliziotti dell’immigrazione che, costantemente, operano numerosi altri provvedimenti amministrativi nei confronti di tutte quelle figure gravate da precedenti di polizia e, che hanno quindi, manifestato una pericolosità per l'ordine e la sicurezza pubblica.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali