A “La Sciorba” di Genova finisce 2-1 per il Como Women il match contro la Sampdoria, valido per la nona giornata del campionato di Serie A femminile eBay.
A “La Sciorba” di Genova finisce 2-1 per il Como Women il match contro la Sampdoria, valido per la nona giornata della Poule Salvezza del campionato di Serie A femminile eBay.
La gara
La gara si apre con buon ritmo e fin dai primi minuti è la Sampdoria a mostrare maggiore aggressività, spinta dalla necessità di fare risultato per restare in Serie A. L’avvio prorompente delle doriane viene premiato subito al 3’ quando Llopis porta avanti la squadra di casa con un sinistro potente da dentro l’area, sfruttando una punizione ben gestita da Heroum, brava a fare la sponda di testa. Il Como impiega un po’ a prendere le misure, ma al 10’ si fa vedere con Kramzar, che prova una girata spalle alla porta, mandando il pallone alto sopra la traversa. La Samp però resta viva e al 30’ sfiora il raddoppio con Cimò, che manca di un soffio la deviazione sotto porta su un traversone preciso di Llopis. Il pareggio delle ragazze di Sottili arriva qualche minuto più tardi, al 35’ quando Nischler, rapida a leggere l’azione, anticipa tutte in area e gira in porta con precisione, battendo Tampieri. Nel finale di tempo è ancora Nischler a provarci su punizione dai 25 metri, ma la conclusione termina larga. Si va così all’intervallo sull’1-1.
Nella ripresa la partita resta aperta e combattuta, con occasioni da una parte e dall’altra. La Sampdoria ha una grande chance al 52’ con Re, che non riesce a trovare la deviazione vincente davanti ad Aprile su un cross preciso di Llopis dalla sinistra. Il Como risponde subito dopo con Nischler, che calcia da fuori dopo un contrasto vinto, ma la conclusione è centrale e viene bloccata da Tampieri. Con l’ingresso di Guagni che prende la fascia di capitano da Picchi, il Como prende campo e al 63’ crea un’altra buona occasione: il suo cross dalla sinistra pesca Kramzar sul secondo palo, che però non inquadra la porta con il tiro incrociato. La Samp prova a colpire in contropiede e al 67’ va vicina al gol con Arcangeli, lanciata in verticale da Re: il tiro viene deviato quel tanto che basta da Aprile per finire sopra la traversa. A dieci minuti dalla fine, il Como Women trova il gol del vantaggio con Nischler, protagonista assoluta della giornata. La centrocampista riceve palla da Kerr, controlla con calma all’altezza del dischetto e piazza un destro preciso sul secondo palo, lasciando immobile Tampieri: è la sua doppietta personale e il decimo centro in campionato. Nel finale la Sampdoria tenta il tutto per tutto, riversandosi in avanti alla ricerca del pareggio, ma la squadra di Sottili regge bene l'urto e porta a casa il successo per 2-1. Le lariane festeggiano così il record di punti in Serie A, salendo a quota 35 in classifica.
Le dichiarazioni del post-partita
Le parole di Nadine Nischler, autrice della doppietta:
“Dieci gol in campionato? Sono contentissima, al mio primo anno di Serie A non mi sarei mai aspettata qualcosa del genere, è incredibile. Sono soddisfatta della vittoria”.
L’analisi della gara di Stefano Sottili:
“È stata una partita giocata con grande intensità da entrambe le squadre, sembrava quasi un play-out, perché da un lato c’era una squadra che si giocava l’ultima possibilità per restare aggrappata alla Serie A. Le nostre avversarie hanno messo in campo tutto quello che potevano dal punto di vista caratteriale e della foga, com’era giusto che fosse, e noi abbiamo risposto con lo stesso atteggiamento. Non è stata una partita particolarmente brillante sotto il profilo tecnico e qualitativo, ma la nostra risposta dal punto di vista del carattere è stata forte e concreta. In passato, quando siamo andate sotto, in certe situazioni non sempre siamo riuscite a reagire, mentre oggi abbiamo tenuto botta, e questo è un segnale di crescita”.
Sulla classifica e i record di squadra e individuali:
“La vittoria di oggi è sicuramente una magra consolazione, ma resta un risultato importante: con questi tre punti abbiamo stabilito il record assoluto di punti del Como in Serie A. C’è anche la soddisfazione per Nischler, una ragazza che è partita dalla serie C, ha vissuto la sua prima stagione in Serie A, ha raggiunto la doppia cifra in campionato e ha ottenuto la sua prima convocazione in Nazionale maggiore. Sono segnali importanti, che raccontano quanto di buono è stato fatto. Chi riduce questa stagione al fatto di non essere arrivate tra le prime cinque probabilmente non ha capito cosa abbiamo costruito per essere state in corsa fino all’ultima giornata della regular season per quel traguardo”.